Come mi piace reiventare piatti e stravolgere un po’ le consuetudini culinarie, voi proprio non potete capire! Sono la classica persona che segue alla lettera la preparazione ad esempio degli gnudi, ma che decide un pomeriggio di creare questo buonissimo tiramisù salato, reinventando il classico dolce al cucchiaio, in chiave salata squisita e accattivante!
Pronto a partire? Ti aspetto in cucina e nella mia pagina Facebook QUI
Prova anche:
Capesante gratinate a limone
Panna cotta salata
TRONCHETTO SALATO AL SALMONE
- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura6 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 8 fettepane da tramezzino
- 250 gmascarpone
- 100 grobiola
- 50 gpanna fresca liquida
- 150 gGrana Padano DOP
- olio extravergine d’oliva
- sale e pepe
- 2 ramettitimo
per decorare
- timo
- pomodori secchi
- capperi
Cosa mi Serve?
- 4 Bicchieri
- Casseruola
- Pennello
- Ciotola
Preparazione Tiramisù salato
TAGLIA IL PANE
Taglia il pane in dischi a misura della coppetta. Ungili con un filo d’olio e spolverizza con il Grana Padano e un pizzico di pepe.
Tosta in forno fino a che il formaggio sarà sciolto.
Tosta anche i ritagli di pane tagliati a pezzetti che poi ti serviranno come decorazione.
PREPARA LA CREMA
Poni la panna e il Grana Padano rimasto nella casseruola, scalda a fiamma molto bassa.
Allontana dal fuoco, aggiungi la robiola e, una volta amalgamata, il mascarpone. Regola di sapidità e insaporisci con le foglioline di timo.
COMPONI
Disponi sul fondo delle coppette un dischetto di pane, ricopri con la farcia, poi ancora pane e farcia. Poni in frigorifero a riposare per almeno due ore.
Prima di servire in tavola decora con filetti di pomodori secchi, briciole di pane tostate, capperi e rametti di timo.
Buon appetito! E, se ti va, segui il mio profilo Instagram QUI