La crostata morbida con crema allo zabaione è un dolce delle feste golosissimo ma anche molto scenografico. Si realizza velocemente e lo potete preparare un giorno prima di essere portato in tavola.
Per preparare una crostata morbida alla perfezione i miei consigli sono due: lavorate molto l’impasto con le fruste elettriche, in questo modo risulterà molto soffice, e seconda cosa utilizzate uno stampo furbo a regola d’arte, io vi consiglio questo stampo della Ballarini, è davvero eccezionale e contribuisce ogni volta a realizzare dolci deliziosi!
Anche questa volta vi consiglio di provare la ricetta e aspetto come sempre i vostri pareri nel mio profilo Instagram @isaporidicasa.
Pronti a partire? Vi aspetto in cucina e nella mia pagina Facebook QUI
Altre ricette simili:
TORTA FORESTA DI NATALE
CROSTATA DI NATALE
TORTA MAGICO NATALE
- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione35 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzionistampo 28 cm
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
PER LA BASE MORBIDA
PER LA CREMA ALLO ZABAIONE
INOLTRE
Cosa mi serve?
Preparazione della crostata morbida con crema allo zabaione
PREPARA LA BASE
Sguscia le uova nella ciotola, aggiungi lo zucchero e lavora con le fruste per 3 o 4 minuti fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Continuando a sbattere aggiungi l’olio a filo, la panna, la vaniglia, la cannella e la scorz
a grattugiata dell’arancia. Versa la farina setacciata con il lievito e lavora fino a quando avrai ottenuto un impasto liscio e senza grumi
Imburra e infarina accuratamente uno stampo furbo per crostate del diametro di 28 centimetri. Io uso sempre questo e mi trovo davvero bene! Le crostate morbide mi riescono alla perfezione.
Livella la superficie con la spatola e cuoci in forno già caldo a 180° per 25-30 minuti circa. Sforna e lascia completamente raffreddare.
PREPARA LA CREMA ALLO ZABAIONE
Con la frusta monta i tuorli con lo zucchero fino a quando saranno chiari e spumosi. Versa la maizena setacciata continuando a sbattere fino a quando avrai ottenuto un composto senza grumi
In un’altra casseruola scalda la panna con il marsala e la scorza d’arancia senza portare a bollore. Togli le scorze d’arancia e versa il Marsala e il latte caldo a filo nel composto di tuorli
Metti la pentola sul fuoco e cuoci a fuoco basso continuando a mescolare fino a quando si sarà addensato
Trasferisci lo zabaione nella ciotola e copri con la pellicola alimentare a contatto. Lascia completamente raffreddare.
Quando la crema sarà fredda togli la pellicola e lavorala con le fruste elettriche fino a quando sarà gonfia e spumosa.
INFINE
Quando la crostata morbida sarà completamente fredda, capovolgila sul piatto da portata e versa la crema all’interno dell’incavo. Livella la superficie e poni a riposare in frigorifero per 2 ore. Decora la crostata con i riber rossi e i rametti di elicriso. Buon appetito!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.