Adoro la pasta all’uovo, soprattutto quando la preparo per le festività o le nostre riunioni di famiglia la domenica a pranzo.
In questa ricetta voglio mostrarvi i cappellacci cacio pepe e noci, con un ripieno morbido e saporito che richiama in tutto e per tutto la mitica pasta cacio e pepe, e un condimento delizioso a base di salvia e noci. Un delizioso abbinamento che sono certa apprezzerete!
Anche questa volta vi consiglio di provare la ricetta e aspetto come sempre i vostri pareri nel mio profilo Instagram @isaporidicasa.
Pronti a partire? Vi aspetto in cucina e nella mia pagina Facebook QUI
Altre ricette simili:
TIMBALLO DI TORTELLINI
TORTELLI AL SALMONE CON BURRO AL PEPE ROSA
TORTELLI AL BRANZINO
- DifficoltàMedia
- Tempo di preparazione45 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 PERSONE
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la pasta all’uovo
Per il ripieno
Per il condimento
Cosa mi serve?
Preparazione dei cappellacci cacio pepe e noci
IMPASTA
Prepara la sfoglia: versa la farina nella ciotola o sulla spianatoia forma la fontana e aggiungi sui bordi 1 pizzico di sale; sguscia all’interno le uova e sbattile leggermente con una forchetta
Impasta gli ingredienti con le mani per circa 10 minuti, fino ad avere una pasta liscia e soda, forma una palla, avvolgila nella pellicola e lasciala riposare per 30 minuti in frigorifero
PREPARA IL RIPIENO
TIRA LA SFOGLIA
Ora che il ripieno è pronto riprendi il panetto di pasta all’uovo dal frigorifero e stendilo con il mattarello sulla spianatoia leggermente infarinata fino a quando avrai creato un rettangolo dallo spessore sottilissimo.
Con un coppapasta ritaglia dei cerchi di 6 centimetri per lato. Io uso sempre questo da anni e mi trovo davvero bene!
.
PREPARA I CAPPELLACCI
Premi attorno al ripieno per sigillare la pasta, congiungi le estremità della mezzaluna per realizzare i cappellacci e adagiali su un piano infarinato
INFINE
In una padella capiente fai imbiondire la salvia con il burro chiarificato e un filo d‘olio extravergine d’oliva, aggiungi le noci tritate grossolanamente e fai cuocere per un minuto.
Nel frattempo porta a bollore una pentola capiente di acqua salata, immergi con delicatezza i cappellacci e cuoci per circa 5 minuti
Preleva i cappellacci con il mestolo forato e adagiali nella padella con l’intingolo. Spadella a fiamma vivace per pochi attimi e servi subito in tavola. Buon appetito!