Barrette proteiche fatte in casa. Quante volte sei andato al supermercato oppure online per acquistare le barrette proteiche che magari ti sono costate anche tanto e non sono nemmeno molto saporite da mangiare…da oggi le fai a casa tua senza troppe complicazioni e senza conservanti. Basso contenuto calorico per chi si allena in palestra o per chi deve tenere sotto controllo il peso. Bastano 5 minuti e sono già in forno, un grazie speciale a Marta la mia nutrizionista per la ricetta.
Andiamo insieme in cucina e poi…Tutti a tavola con Cinzia.SEGUIMI ANCHE SU INSTAGRAM, NE VEDRAI DELLE BELLE, MI TROVI CLICCANDO QUI’
Potrebbe anche interessarti
LA RICETTA DELLA PARMIGIANA LIGHT
LA RICETTA DEI MUFFIN PROTEICI

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni12 barrette
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 180 gfiocchi d’avena
- 100 galbume d’uovo
- 40 gCacao amaro in polvere
- 100 gmiele
- 100 gproteine del latte
- Scorza di 1 arancia
Prepariamo insieme le barrette proteiche fatte in casa
In una ciotola versa 180 g di fiocchi d’avena, 100 g di albume d’uovo, 40 g di cacao amaro in polvere, 100 g di proteine del latte, 100 g di miele e la scorza grattugiata di 1 arancia.
Mescola bene con un cucchiaio per amalgamare gli ingredienti.
Versa il composto in una teglia foderata con carta da forno ed appiattisci per dare lo spessore di 1 dito in altezza.
Inforna per 10-15 minuti a 180 °C.
Togli le barrette proteiche appena cotte dalla teglia con la carta forno, sistema su di un piano e taglia con il coltello quando ancora l’impasto è tiepido per ottenere le barrette.
Conserva le barette proteiche in un contenitore chiuso ermeticamente meglio se in vetro.
Ecco le mie amiche Miriam, Silvia e Katia in palestra, oggi le barrette le abbiamo mangiate insieme dopo l’allenamento!
Note
Puoi conservare per qualche giorno in frigorifero oppure congelarle
Se ti piacciono le mie ricette seguimi su Facebook e clicca mi piace, su Twitter
Iscriviti alla newsletter cliccando quì per rimanere sempre aggiornato sulle ricette.
Ciao, ti posso chiedere che tipo di proteine del latte usi, perchè in rete ho trovato mille cose diverse e tra l’altro devo trovarne una che sia priva di lattosio, visto che sono intollerante.
Grazie mille.
Francesca
Ciao, in rete puoi trovare quelle My Protein che sono proteine del siero del latte pure senza lattosio.
Dove posso trovare le proteine del latte in commercio?
Le trovi nei negozi per sportivi oppure online
Sì può usare direttamente il latte??
L’aggiunta del latte renderebbe troppo liquido l’impasto quindi se non hai le proteine in polvere preparala senza.
Ciao, per quanti giorni si conservano? Grazie per la ricetta, mi hai salvato il portafoglio!! 😅
Ciao, in frigo anche una settimana
ciao, tra gli ingredienti c’è il miele ma nella preparazione non lo usi, lo devo semplicemente amalgamare con gli altri ingredienti nella ciotola?
Sì, scusa è un refuso correggo subito.
Se cin tutti gli ingredienti versiamo un peso tot. di 620. gr. Come diavolo fanno ad uscire 12 barrette da 70 gr ???
A casa mia si parla con gentilezza se si vuole una risposta 😉
Ciao,posso usare latte in polvere al posto delle proteine e aggiungere frutta secca?Grazie👋
Ciao, certo