Brioche alla cannella

La brioche alla cannella è uno dei miei dolci lievitati preferiti in assoluto. Sarà che adoro la cannella, ma queste briochine sono davvero speciali, profumatissime e soffici come una nuvola, con un ripieno delizioso ed una glassa che le rende super. In America le chiamerebbero cinnamon rolls, le girelle alla cannella che conosciamo tutti, ma, la ricetta originale, è di origine svedese con il nome Kanelbulle,  e venivano serviti per la fika, la pausa caffè pomeridiana. Io le ho chiamate semplicemente brioche alla cannella e vi garantisco che sono uno spettacolo, dovete assolutamente provarle!

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo3 Ore
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni9-12 girelle
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti

250 g farina 00
250 g farina Manitoba
100 g acqua
100 g latte
50 g zucchero
50 g burro
2 g lievito di birra secco (o 7 di quello fresco)
2 uova
1 pizzico sale
q.b. vaniglia

Per il ripieno:

100 g zucchero
25 g burro
2 cucchiai cannella in polvere

Per la glassa:

125 g zucchero a velo
30 g acqua

Strumenti

Passaggi

● La brioche alla cannella è molto semplice da preparare, potete fare l’impasto sia a mano che con la planetaria, io ho usato l’impastatrice perchè si fa sicuramente prima e l’impasto viene decisamente più soffice ed omogeneo.

● In una ciotola mettete la farina 00 e la Manitoba, lo zucchero, il lievito, le uova, la vaniglia, il latte e l’acqua tiepidi ed impastate, tutti gli ingredienti dovranno amalgamarsi perfettamente.

● Unite quindi il burro a temperatura ambiente e tagliato a tocchetti, un bel pizzico di sale ed impastate nuovamente, l’impasto dovrà incorporare il burro e dovrà risultare morbido ma non appiccicoso.

● Lavorate la pasta brioche su un piano di lavoro e mettetela poi in una ciotola, copritela con un canovaccio pulito e lasciatela lievitare per 2 ore.

● Trascorso il tempo di lievitazione, stendete l’impasto su un foglio di carta forno a formare un rettangolo spesso circa mezzo cm.

● Spennellate tutta la superficie con il burro fuso e aggiungete lo zucchero e la cannella che avrete in precedenza mescolato insieme.

● Partendo dal lato più lungo, arrotolate la brioche, formando così un rotolo, tagliatelo poi in 9 o 12 pezzi, a seconda del numero e dello spessore delle girelle e della grandezza della teglia che vorrete usare (quadrata 9 pezzi, rettangolare 12 pezzi).

● Sistemate le girelle all’interno di una teglia foderata con carta forno, non unitele ma lasciate un po’ di spazio tra esse, dovranno lievitare ancora e si ingrandiranno anche in cottura.

● Lasciate lievitare la brioche alla cannella per un’altra ora e cuocetela poi in forno preriscaldato a 180 gradi per 35 minuti circa.

● Preparate la glassa mescolando lo zucchero a velo con l’acqua. Sfornate la brioche e aggiungete sopra la glassa di zucchero, potete usare una piccola frusta, una forchettina o un cucchiaino. Lasciate che la glassa si asciughi ed ecco la nostra brioche alla cannella, pronta da gustare (se non resistite, potete anche consumarla con la glassa morbida :D).

Note:

La brioche alla cannella si conserva a temperatura ambiente per 3-4 giorni. Per farle tornare soffici come appena fatte, scaldate le girelle al microonde per 20-30 secondi o in forno per qualche minuto.

Altri dlci con la cannella QUI

Seguimi su INSTAGRAM QUI

Seguimi su FACEBOOK QUI

Seguimi su TIKTOK QUI

Su questi social troverete anche la VIDEO RICETTA! 🙂

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Copy past blocker is powered by http://jaspreetchahal.org