Pubblicità

Pane veloce alle olive

Il pane veloce alle olive è una ricetta facile, rapida e furbissima! In questi giorni sto cucinando tanto perchè per qualche giorno sarò fuori casa e sto smaltendo gli ultimi ingredienti rimasti in frigo ed in dispensa. Avevo un barattolo di olive verdi già aperto in frigo e ho pensato di utilizzarle per fare un po’ di pane. Non volevo perderci troppo tempo, quindi l’ho preparato in versione senza lievitazione ed è venuto uno spettacolo! Il pane veloce alle olive è soffice, morbido, profumato e goloso, lo fate in 10 minuti, ha una cottura velocissima ed è delizioso, perfetto da mangiare da solo o da farcire con il ripieno che più vi piace, come antipasto o per accompagnare un contorno, potete anche farlo della forma che preferite, io ho realizzato dei filoncini attorcigliati ma potete fare dei panini, bastoncini o un filone di pane unico!

  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni4 filoncini
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 125 gfarina 00
  • 125 gfarina di semola
  • 125 gacqua
  • 15 golio di semi
  • 12olive verdi
  • 1 bustinalievito istantaneo per preparazioni salate
  • Mezzo cucchiainosale
  • q.b.farina di semola (per la copertura)
Pubblicità

Preparazione

  1. ● Il pane veloce alle olive è super facile e velocissimo da preparare, per prima cosa tagliate le olive a pezzettini, potete scegliere le olive nere o verdi, io ho usato quest’ultime.

  2. ● In una ciotola mettete la farina 00, la semola di grano duro, il lievito, il sale e mescolate. Versate l’olio extra vergine di oliva, l’acqua e lavorate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo, incorporate poi le olive.

  3. ● Staccate 4 pezzi della stesso peso (circa 125 g ciascuno) e formate dei filoncini, lavorateli su di un piano infarinato con la farina di semola, attorcigliateli su se stessi per 3-4 volte e disponeteli su di una teglia foderata con carta forno.

  4. Pubblicità
  5. ● Spolverate il pane veloce alle olive con poca semola e cuocetelo in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 25 minuti, deve risultare leggermente dorato.

Note:

Il pane veloce alle olive si conserva a temperatura ambiente per 2-3 giorni, rimane sempre morbido. Potete usare sia le olive nere che quelle bianche e farlo della forma che preferite. Se non avete la semola, usate solo 00, è comunque preferibile usare la semola nell’impasto per rendere i panini più rustici ma, soprattutto, per la finitura. Al posto del lievito istantaneo potete utilizzare il lievito per dolci ma solo se non è vanigliato.

Volete fare i filoncini alle olive lievitati? Trovate la ricetta QUI sia con lievito madre che con lievito di birra.

Volete farli veloci in padella? Trovate la ricetta QUI

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Copy past blocker is powered by http://jaspreetchahal.org