Secondi piatti Peperoni rossi topepo ripieni alla siciliana

Buon weekend amici di Cucinacononnariella, oggi si parla di peperoni, peperoni belli e carnosi, adatti ad essere ripieni come insegna la ricetta: Secondi piatti Peperoni rossi topepo ripieni alla siciliana.
Il peperone topepo è una tipica varietà ecotipo, diffusa e apprezzata in Calabria.
Ottima vigoria, ciclo medio, frutto tondo, di circa 150-200 gr, colore verde che diventa rosso a maturazione, polpa spessa.
Pianta con buona copertura, polpa dal sapore eccellente. 100 giorni circa dal trapianto alla raccolta.
I peperoni ripieni di pane sono una ricetta tipica della Sicilia e molto apprezzata in tutta l’Italia.
Questo piatto può essere servito come un secondo vegetariano o anche come un antipasto da gustare in occasioni informali e cene in famiglia.
Ma vediamo la ricetta con ingredienti e procedimento:
Ingredienti per 4 persone per la ricetta: Peperoni rossi topepo ripieni alla siciliana
- 8 Peperoni topepo
- 180 grammi di Pomodori
- 200 grammi di Pane raffermo
- 40 grammi di Pecorino siciliano
- 20 grammi di Capperi di Pantelleria
- 1 spicchio di Aglio
- Basilico q.b.
- Prezzemolo q.b.
- Timo q.b.
- 40 grammi di Olio evo
- 15 grammi di Pangrattato
Secondi piatti Peperoni rossi topepo ripieni alla siciliana
Procedimento:
Mettete il pane raffermo ad ammollo in acqua tiepida. Strizzatelo con le mani e sminuzzatelo accuratamente in una ciotola.
Lavate i pomodori, tagliateli a cubetti piccoli e tenete da parte.
Preparate un trito con le erbette, l’aglio e metà dei capperi.
Riscaldate un cucchiaio di olio in una padella antiaderente, soffriggete per pochi secondi il trito di odori.
Aggiungete i pomodori, mescolate e spegnete subito la fiamma. Lasciate raffreddare.
In una ciotola unite i pomodori, il pane sminuzzato, i formaggi e i capperi rimasti.
Pepate, salate e mescolate con le mani accuratamente, in modo di amalgamare tutti gli ingredienti.
Lavate i peperoni e tagliate la calotta con il picciuolo lasciando almeno 1 cm di distanza dal bordo.
Eliminate i semi, salate l’interno e disponeteli in una teglia da forno.
Spennellate i lati dei peperoni con un po’ di olio.
Riempite i peperoni con il ripieno di pane e irrorateli con l’olio rimasto.
Spolverizzate con il pangrattato, ricoprite con la calotta e infornate in forno già caldo a 180°C per 30 minuti.
Trascorso il tempo, togliete la calotta e continuate la cottura per ulteriori 10 minuti.
Meglio servire caldi.
A risentirci amici alla prossima ricetta tradizionale italiana e buona continuazione,
Nonna Ariella