Strudel di ciliegie facilissimo con poco sbattimento, si prepara tutto in una ciotola, si versa nella pasta sfoglia e via in forno. In 20 minuti avrete un dessert goloso e diverso dal solito, perfetto da servire con una pallina di gelato alla crema o fiordilatte.
Lo strudel di ciliegie è un’idea che ho da parecchi anni, ma che non riesco mai a realizzare vuoi per la mancanza di tempo, vuoi per la mancanza di ciliegie belle.. Quest’anno invece gli alberi di mio papà hanno deciso di regalarci un buon raccolto di ciliegie e quindi io ho deciso di mettermi all’opera e preparare subito lo strudel di ciliegie! Spero che la ricetta piaccia anche a voi, e se lo preparate, fatemi sapere!

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1pasta sfoglia (rettangolare)
- 500 gciliegie
- 30 gzucchero
- 50 gmandorle in scaglie
- 30 gpangrattato
- q.b.latte
- q.b.granella di zucchero
Preparazione
Lavate, snocciolate le ciliegie con il metodo della cannuccia o con il coltellino, e raccogliete le ciliegie in una ciotola.
Unite lo zucchero, il pangrattato e le mandorle in scaglie e mescolate.
Srotolate la pasta sfoglia e adagiatela all’interno di una teglia.
Versate le ciliegie e disponetele sul centro della sfoglia, cercando di mantenere i due bordi liberi in modo da poterle ricoprire.
Chiudete lo strudel chiudendo prima con un lembo di sfoglia e poi con l’altro.
Praticate delle linee sulla superficie in modo che durante la cottura fuoriesca l’umidità ed il vapore.
Spennellate la superficie con il latte e decorate con la granella di zucchero.
Infornate in forno ventilato a 190 gradi per circa 20 minuti, quando la superficie risulterà ben dorata, sfornate lo strudel di ciliegie e lasciatelo intiepidire prima di tagliarlo e servirlo.
CONSERVAZIONE:
Conservate lo strudel di ciliegie in frigo per 3 giorni al massimo.
CONSIGLI:
Servite lo strudel di ciliegie tiepido accompagnato da una pallina di gelato o da un ciuffetto di panna fresca montata.
Pubblicità
Se non vuoi perderti le mie ricette, puoi seguirmi su FACEBOOK cliccando qui , o su INSTAGRAM cliccando qui. Se vuoi ricevere le ultime ricette sul tuo cellulare GRATUITAMENTE puoi iscriverti al servizio TELEGRAM cliccando qui, ti aspetto! 🙂