Pubblicità

Yakisoba con verdure

Yakisoba con verdure un piatto velocissimo e gustoso tipico della cucina Giapponese. Noodles di grano saraceno riccamente conditi. Amici buongustai bentornati o bentrovati nella mia cucina, oggi vi porto in un viaggio culinario per scoprire una delle ricette tipiche della cucina Giapponese, gli Yakisoba 焼きそば (termine composto dai termini yaki (焼き), saltato, e soba (蕎麦), spaghetti di grano saraceno). Non vi è festa o sagra in Giappone che non abbia una bancarella specializzata nella preparazione di questo piatto, lo si vede preparato spessissimo anche in molti anime/cartoni. Oggi ho preparato la versione vegetariana ricca di verdurine, è anche un piatto vegano, senza glutine e senza lattosio quindi praticamente perfetto per tutti! Non perdetevi anche:
Spaghetti di soba con gamberi
Noodles all’orientale
Noodles con crema di broccoli
Salsa agrodolce

Yakisoba con verdure
  • DifficoltàBassa
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni2 Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 180 gSoba (spaghetti)
  • 1Zucchine
  • 1Carote
  • 30 gGermogli di soia
  • q.b.Erba cipollina
  • q.b.Salsa di soia
  • q.b.Olio extravergine d’oliva
  • 20 gCipolle
Pubblicità

Preparazione

  1. Prendete la carota e la zucchina, lavateli accuratamente e spuntateli quindi grattugiatele grossolanamente.

  2. Tritate finemente la cipolla e mescolatela insieme alle altre verdure insieme ai germogli di soia.

  3. Portate abbondante acqua a bollore, tuffateci gli spaghetti di soba (potete trovarli QUI). Mescolate e lasciate cuocere per 5 minuti e scolateli.

  4. Pubblicità
  5. Nel frattempo versate un cucchiaio d’olio in un wok o in una padella dai bordi alti, versateci le verdure e saltate finchè non li sentite sfrigolare.

  6. Aggiungete gli spaghetti di soba e mescolate a fiamma medio alta, versate almeno 3 cucchiai di salsa di soia e riprendete a mescolare.

  7. Lavate l’erba cipollina, tritatela ed aggiungetela ai vostri Yakisoba con verdure e servite in tavola ancora caldi.

  8. Pubblicità
  9. Yakisoba con verdure ricetta

Questo post contiene link sponsorizzati

4,6 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

2 Risposte a “Yakisoba con verdure”

  1. Mi permetto un chiarimento, visto che vivo in Giappone e sono sposato con una giapponese.
    Il termine Soba non si riferisce solo al grano saraceno (e per estensione agli spaghetti di grano saraceno) ma agli spaghetti in generale, anche quelli di farina di grano. Nello specifico la ricetta classica degli Yaki Soba prevede proprio gli spaghetti di farina di grano (noodles in inglese) e NON quelli di farina di grano saraceno.

    1. Ciao, grazie mille per il chiarimento. Purtroppo in Italia come “yakisoba” sono più conosciuti, permettimi, il termine, proprio gli spaghettini di grano saraceno. In Giappone ho avuto la fortuna di assaggiare questa ricetta con vari tipo di noodles, compresi questi di grano saraceno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *