Pasta sfoglia con salmone e patate un rustico in crosta facile e super gustoso. Ideale da preparare per le feste e le occasioni speciali! Miei buongustai bentornati o bentrovati nella mia piccola e caotica cucina, oggi per voi una ricettina estremamente facile e dal risultato davvero sorprendente. Dire che si presta benissimo per essere servita in tavola per Natale, capodanno o altre occasioni speciali che richiedono qualcosa di buono! Non perdetevi anche:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4- 6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Preparazione:
Per preparare la nostra pasta sfoglia con salmone e patate per prima prepariamo le nostre patate già bollite e schiacciamole fino ad avere una purea, regoliamo di sale e pepe e mescoliamo insieme al prezzemolo tritato.
Stendiamo il rotolo di sfoglia e spalmiamo metà della purea di patate nella parte centrale. Prendiamo il salmone ed eliminiamo eventuali lische e la pelle, saliamo e pepiamo la superficie ed adagiamo il pezzo sopra la purea di patate. Ricopriamo con altra purea e richiudiamo la sfoglia sigillando bene sia il centro i bordi laterali.
Spennelliamo la superficie con l’uovo sbattuto e cospargiamo con i semi di sesamo, inforniamo in forno già caldo a 180°C per circa 30 minuti, facendo attenzione a non far scurire troppo la superficie.
Sforniamo la nostra Pasta sfoglia con salmone e patate e lasciamo intiepidire prima di servire a tavola.
Consigli e conservazione
Per questa ricetta si consiglia di utilizzare un trancio di salmone intero senza lische, se non riuscite a trovarlo potete sempre utilizzare i tranci a “ferro di cavallo” e sistemare a pezzetti.
Si consiglia di consumare la sfoglia al momento e conservare in frigorifero per massimo 1 giorno.
Dosi variate per porzioni