Patè di olive verdi e mandorle

Patè di olive verdi e mandorle una crema senza cottura e facilissima da preparare perfetta da spalmare su pane e crostini. Davvero deliziosa! Amici buongustai bentornati o bentrovati nella mia cucina, oggi per voi una ricetta ideale per aperitivi, buffet ed antipasti. Questo patà di olive verdi e mandorle è nato un po’ per caso, al supermercato trovammo un bel barattolo di olive verdi in salamoia in offerta così decidemmo di prenderlo pur sapendo che quelle olive erano troppe per due persone soltanto. Ovviamente erano decisamente troppe quindi decisi che con metà ci avrei fatto uno di quei patè che noi tanto amiamo ma ci avrei aggiunto qualcosa per renderlo più speciale e croccante, il risultato? Ormai questo patè fa parte della nostra alimentazione ed è stato promosso a pieni voti! Se non avete un frullatore potete sempre usare un robot ad immersione. Non perdetevi anche:
Patè di olive nere
Patè di carciofini
Orecchiette con tonno ed olive
Guacamole

Patè di olive verdi e mandorle
  • Preparazione: 5-8 Minuti
  • Cottura: Minuti
  • Difficoltà: Molto facile
  • Porzioni: 6 – 8 Persone

Ingredienti

Ingredienti:

  • 100 g Olive verdi in salamoia
  • 50 g Mandorle (tostate)
  • 1 spicchio Aglio
  • q.b. Olio di semi
  • 1 pizzico Sale

Preparazione

Preparazione:

  1. Prendete le mandorle, mettetele dentro un frullatore e frullate finchè non saranno ridotte a pezzi piccoli. Toglietele e tenete da parte.

  2. Prendete le olive verdi e snocciolatatele, oppure acquistatele già denocciolate. Mettete le olive dentro il frullatore insieme allo spicchio d’aglio ed al pizzico di sale.

  3. Aggiungete 20 ml di olio di semi ed iniziate a frullare fino ad ottenere una crema, se necessario aggiungete altro olio di semi. Adesso aggiungete le mandorle che avete messo da parte.

  4. Frullate nuovamente e se necessario aggiungete altro olio così da avere una crema non troppo compatta. Mettete a bollire dei vasetti di vetro per 20 minuti, oppure riempiteli di acqua e metteteli nel micro per 4 minuti alla massima potenza.

  5. Lasciateli sgocciolate e freddare capovolti su un telo da cucina, una volta freddi riempiteli con il vostro Patè di olive verdi e mandorle lasciando 1 cm di spazio dal bordo.

  6. Aggiungete uno strato di olio di semi e chiudete i vostri vasetti. Conservate in frigorifero il vostro Patè di olive verdi e mandorle per un massimo di 15 giorni, se necessario ricoprite con altro olio ogni volta che lo usate per spalmarlo.

  7. pate di olive verdi mandorle ed aglio

Note

Non dimenticate di venirmi a trovare anche su FACEBOOK nella fan page ufficiale del blog, cercate CUCINA CHE TI PASSA (oppure cliccate QUI) per non perdere nessuna ricetta e link divertente! Se cliccate sui tasti social in alto a destra vedrete anche i miei canali InstagramYoutubeTwitter e Pinterest

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *