Gyoza al vapore vegani una ricetta tipica Giapponese. Dei ravioli ripieni ricchi di gusto, leggeri e perfetti da preparare in casa! Amici buongustai bentornati o bentrovati nella mia cucina, siete pronti per un viaggio verso il Giappone? Oggi prepariamo questi gyoza (餃子), discendenti giapponesi degli jiaozi cinesi, vengono serviti come antipasto nei ristoranti di ramen e spesso venduti nelle bancarelle durante particolari ricorrenze come feste popolari, fiere e così via. Insomma sono proprio un piatto tipico e vi consiglio davvero di provarli! Non perdetevi anche:
– Yakisoba con verdure
– Sushi vegetariano
– Salsa agrodolce
– Spaghetti di soba con gamberi

- Porzioni4 Persone
- CucinaItaliana
Ingredienti per la pasta:
- 150 gFarina integrale
- 90 mlAcqua (bollente)
- 1 cucchiainoOlio extravergine d’oliva
- q.b.Farina di grano duro
Ingredienti per il ripieno:
- 80 gLenticchie precotte
- 100 gPatata
- q.b.Sale
- q.b.Pepe nero
- 1 cucchiainoConcentrato di pomodoro
Per il condimento:
- q.b.Salsa di soia
- q.b.Aceto di riso
- q.b.Erba cipollina
Preparazione per la base:
In una ciotola versate la farina integrale insieme all’olio ed all’acqua bollente. Iniziate ad impastare con un cucchiaio di legno per evitare di ustionarvi con l’acqua.
Appena l’acqua sarà assorbita dalla farina impastate con le mani fino ad ottenere un panetto compatto e facilmente lavorabile, se necessario aggiungete altra acqua calda.
Avvolgete la pasta nella pellicola e lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti.
Per il ripieno:
Lavate la patata, pelatela e riducetela a cubetti. Portatela a cottura in abbondante acqua bollente salata finchè non sarà tenera. Scolatela e schiacciatela con una forchetta.
Aggiustate di sale e di pepe ed aggiungete le lenticchie. Mescolate il tutto insieme al concentrato di pomodoro e fate freddare.
Composizione:
Prendete l’impasto dal frigo e dividetelo in 4 parti, infarinate leggermente un piano da lavoro con la farina di grano duro e stendete l’impasto fino allo spessore di 1 mm. Io ho usato una macchinetta per stendere la pasta.
Con un coppa pasta del diametro di 10 cm ricavate dei dischetti dal vostro impasto steso, al centro di ogni dischetto depositate il ripieno. Io ho messo un cucchiaino bello pieno in ogni disco.
Inumidite leggermente i bordi e chiudete i vostri Gyoza prima unendo la parte centrale dell’impasto e poi facendo le classiche pieghe (Guardate il video all’inizio della ricetta per capire meglio come fare). Ripetete l’operazione con tutta la pasta e posate i Gyoza su un piano infarinato.
Tagliate un foglio di carta forno della dimensione della vostra vaporiera, praticateci dei forellini per far passare il vapore ed adagiateci i Gyoza non troppo vicini tra loro.
Portate a bollore l’acqua e quando si sarà creato il vapore adagiate la vostra vaporiera sul pentolino e fate cuocere per 15 minuti.
Nel frattempo mescolate la salsa di soia con l’aceto di riso e tritate l’erba cipollina. Appena i vostri Gyoza al vapore vegani saranno pronti serviteli in tavola cosparsi dall’erba cipollina ed accompagnati dalla salsa.
Non dimenticate di venirmi a trovare anche su FACEBOOK nella fan page ufficiale del blog, cercate CUCINA CHE TI PASSA (oppure cliccate QUI) per non perdere nessuna ricetta e link divertente! Se cliccate sui tasti social in alto a destra vedrete anche i miei canali Instagram, Youtube, Twitter e Pinterest