Pubblicità

Gelato alla nocciola e cacao

Gelato alla nocciola e cacao uno dei gusti più classici e golosi di gelato, arricchito con una nota di cacao amaro per renderlo più buono! Amici buongustai bentornati o bentrovati come sempre nella mia piccola e caotica cucina, oggi vi posso tentare con una ricettina dolce e bela fresca come un gelato? Per voi uno dei miei gusti preferiti, facilissimo da preparare e perfetto per merende e colazioni per veri golosi. Con questa ricetta, pubblicata inizialmente nel 2014 e ripubblicata adesso approfittando di un cambio foto, partecipai alla rubrica “Idea Menù” con altre amiche blogger che presentarono queste ricette: – Primo:(Carla)  Bucatini con gamberi e pomodorini, –Secondo:(Elena) Carpaccio alla Cipriani, – Dolce: io con questo gelato, – Portata extra: (Cinzia) Clafoutis alle ciliegie.
Non perdetevi anche:
Gelato alla banana e burro di arachidi
Gelato al pistacchio con e senza gelatiera
Gelato al cioccolato fondente
Gelato alle fragole e vaniglia

gelato alla nocciola
  • DifficoltàBassa
  • Tempo di preparazione1 Ora
  • Tempo di riposo3 Ore
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni500 grammi
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 500 mllatte (per me senza lattosio)
  • 120 gzucchero
  • 4tuorli
  • 80 gnocciole tostate (o 50 g pasta di nocciole)
  • q.b.nocciole intere (per decorare)

Strumenti

  • Gelatiera
Pubblicità

Preparazione

  1. gelato alla nocciola 3

    Prendete i tuorli e versateli dentro una ciotola dai bordi alti, versateci lo zucchero e sbattete con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

  2. gelato alla nocciola 2

    Versate il latte caldo e mescolate in modo che sia ben amalgamato, mettete il tutto dentro un pentolino e portate ad ebollizione la crema a fiamma bassa finchè, mescolando con un cucchiaio di metallo, esso non sarà velato.

  3. gelato alla nocciola 3

    Togliete dal fuoco e fate freddare completamente, tritate finemente le nocciole tostate ed unitele alla crema. Oppure usate la pasta di nocciole e sbattete con le fruste per far unire il tutto. Aggiungete un cucchiaino da cafè raso di cacao amaro.

  4. Pubblicità
  5. gelato alla nocciola

    Versate il tutto, ben freddo, dentro una gelatiera e lasciate a lavoro per almeno 40 minuti. Una volta ben montato potete servirlo subito oppure lasciate a riposo in freezer per almeno 3 ore.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

10 Risposte a “Gelato alla nocciola e cacao”

  1. Buonissimo! Anch’io sono nel mood del gelato. Ultimamente ne sto sperimentando tantissimi! Sarà il caldo… E la sera concludo volentieri la giornata con un bel bicchierone di gelato 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *