Il sorbetto al limone, fresco e dissetante perfetto per concludere in dolcezza e semplicità il pasto oppure da servire tra una portata e l’altra durante un pranzo importante.
Nella ricetta che segue troverete il procedimento classico e quello con la gelatiera, per il procedimento classico preferiamo aggiungere l’albume per dare maggior volume alla preparazione, invece nella versione con la gelatiera preferiamo la versione classica in quanto la gelatiera rende maggiormente omogeneo e soffice il composto.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo6 Ore
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 600 mlacqua
- 1limone (la scorza grattugiata)
- 150 mlsucco di limone
- 160 gzucchero semolato
- 2albumi (per la versione classica)
Strumenti
- Gelatiera PRINCESS
Preparazione
PROCEDIMENTO CLASSICO:
Fare sciogliere lo zucchero nell’acqua calda, unire il succo dei limoni e la scorza e lasciare raffreddare.
Mettere nel congelatore per 5 ore.
Montare a neve gli albumi con un cucchiaio di zucchero.
Dopo cinque ore frullate il sorbetto al limone e unite gli albumi montati a neve e rimettete nel congelatore per 3 ore.
Dopo un paio di ore rifrullate nuovamente il sorbetto al limone e rimettete nel congelatore per qualche ora.
Tirate fuori dal congelatore il sorbetto al limone e lasciate a temperatura ambiente per 30 minuti circa e con un cucchiaio mettetelo nelle coppette o nei bicchieri, se gradite potete aggiungere una spolverizzata di scorza di limone grattata sul momento.
PROCEDIMENTO CON LA GELATIERA:
In un pentolino mettete metà acqua con lo zucchero, accendete il gas e fatelo sciogliere bene, spegnete il gas aggiungete la restante acqua e il succo di limone e la scorza grattugiata, girate bene e fate raffreddare.
Mettete il composto in frigorifero a raffreddare bene (potete tranquillamente fare questo procedimento anche la sera prima e tenerlo in frigo per tutta la notte).
Nel cestello della gelatiera (ricordate che deve stare nel freezer da 8/12 ore) versate il composto, accendete la gelatiera per 40 minuti.
Se il sorbetto dovesse risultare ancora troppo liquido lasciate la gelatiera ancora in funzione per 10/15 minuti.
Servite il sorbetto al limone subito o conservatelo nel freezer.
Pubblicità DA NON PERDERE:
Pubblicità
in vista dell’estate è meglio conservare questa ricetta…brava
ne ho una bella scorta nel congelatore….. a presto
Ottima ricetta del sorbetto al limone preparato senza gelatiera (volevo comprarla ma non so dove metterla!). Devo cimentarmi, magari anche con qualche altra frutta!
Anche io non so più dove mettere gli elettrodomestici! io ho provato a farlo con l’arancia ed e’ venuto anche buono. a presto
grazie anche per questa… ricordati il banner nella home! ciao
il banner c’è . vicino alla home c’è menu dei contest a cui partecipo! ciao
Un classico sempre delizioso 🙂 Grazie per aver partecipato alla raccolta con le tue ricette
GRAZIE A TE PER AVERLA ACCETTATA.
La scorza del limone sarebbe la buccia grattugiata dei tre limoni?
Si. Una buona serata!