Pasta pasticciata con la provola al forno, ricetta delle feste

La pasta pasticciata con la provola al forno, una ricetta che fa tornare bambini quando le nostre nonne la preparavano ed era subito festa.

Un piatto ricco, perfetto da preparare per i pranzi delle feste, può essere tranquillamente preparato il giorno prima e poi fatto cuocere prima che arrivino gli ospiti.

“SPECIALE guida per acquisti consapevoli: come ridurre i consumi energetici sostituendo il forno tradizionale”

Pasta pasticciata con la provola al forno1
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornoFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per la pasta pasticciata con la provola al forno:

Per il ragù

500 g carne tritata mista
1 cipolla bionda (piccola)
1 carota (piccola)
1 costa di sedano (piccola)
1 spicchio di aglio
1 foglia alloro
1 bicchiere vino bianco secco
700 ml vino bianco secco (o rosso)
q.b. sale fino
q.b. pepe nero

Per la besciamella (senza burro)

1/2 l latte intero
4 cucchiai farina 0
q.b. sale fino
q.b. noce moscata

Altri ingredienti:

300 g pasta corta secca
1 provola
q.b. parmigiano grattugiato

Strumenti per la pasta pasticciata con la provola al forno:

2 Casseruole
1 Coltello

Passaggi per la preparazione e la cottura della pasta pasticciata con la provola:

Per prima cosa preparate il ragù, noi abbiamo preparato il ragù con la pentola a pressione, molto più veloce da preparare altrimenti vi lasciamo la versione classica:

Tagliate le verdure a dadini mettetele in una casseruola con l’olio extravergine d’oliva, uno spicchio di aglio e la foglia di alloro, fate rosolare bene, poi unite la carne e fatela rosolare girandola spesso, sfumate con il vino e quando è evaporato aggiungete la passata di pomodoro, sale e pepe, coprite con un coperchio e fate cuocere per 40 minuti.

Mentre il ragù cuoce preparate la besciamella, noi la facciamo senza burro risulta più leggera senza compromettere il sapore e la cremosità, seguite QUI la ricetta.

Un una casseruola capiente mettete l’acqua, salate e quando raggiunge il bollore fate cuocere la pasta al dente, poi scolatela in una ciotola capiente.

Aggiungete alla pasta metà del ragù e metà della besciamella, un abbondante spolverizzata di parmigiano grattugiato e mezza provola tagliata a dadini, girate bene.

Versate metà del composto in una teglia rettagolare di vetro, poi mettete sopra la pasta metà del ragù avanzato e con il dorso di un cucchiaio livellatelo bene, aggiungete metà della besciamella e la restante provola tagliata a fettine sottilissime, aggiungete ancora del parmigiano grattugiato.

Versate la restante pasta e terminate con il ragù e la besciamella avanzata, spolverizzate con il parmigiano.

Fate cuocere a forno già caldo a 180° per 30 minuti circa, fino a quando risulta dorata e croccante nella parte superiore.

Consigli:

In alternativa alla provola classica potete utilizzare quella affumicata.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.