La pasta al forno salsiccia e besciamella un primo piatto gustosissimo e perfetto per ogni occasione, graditissimo da tutta la famiglia.
La pasta al forno salsiccia e besciamella è perfetta da preparare in anticipo e poi essere cotta o scaldata il giorno dopo, ideale quando si hanno ospiti.
Per la realizzazione di questa ricetta abbiamo utilizzato della pasta secca corta (le pettole abruzzesi, pasta simile ai maltagliati) se volete potete utilizzare le classiche lasagne.
![](https://blog.giallozafferano.it/crisemaxincucina/wp-content/uploads/2019/02/Unknown-1-5.png)
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 40 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Pasta corta secca 320 g
-
Salsiccia 300 g
-
Aglio 1 spicchio
-
Olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio
-
Vino bianco secco 1 bicchierino
-
parmigiano grattugiato 6 cucchiai
per la besciamella
-
Latte intero 500 g
-
Farina 0 3 cucchiai
-
Sale q.b.
-
Noce moscata q.b.
Preparazione
-
In una casseuola mettete il latte e fatelo scaldare, prendetene un mestolo e mettetelo dentro ad una ciotola, aggiungete la farina e girate bene in modo da farla sciogliere bene, aggiungete il composto ottenuto nel latte e con una frusta girate bene, regolate di sale.
Girate sempre fino a che la besciamella si rapprende e diventa vellutata, spegnete il gas ed aggiungete una spolverizzata di noce moscata, girate bene.
-
In una padella mettete l’olio extravergine d’oliva, lo spicchio dell’aglio e fate insaporire bene, aggiungete la salsiccia, sbriciolatela con le mani e fatela cuocere a fiamma bassa, quando vedete che la salsiccia tende ad asciugarsi e a perdere il suo grasso sfumate con il vino bianco, aggiungete poco sale e fate cuocere per 10/15 minuti circa, una volta cotta togliete lo spicchio dell’aglio.
-
Portate a bollore in una capiente casseruola l’acqua salata, aggiungete la pasta e fate cuocere al dente.
Quando la pasta è cotta scolatela e mettetela in una ciotola capiente, aggiungete metà della besciamella e metà della salsiccia, girate bene.
-
Sul fondo di una pirofila mettete poca besciamella, aggiungete metà della pasta, livellatela bene, aggiungete metà della besciamella e metà della salsiccia e spolverizzate con metà del parmigiano, mettete sopra la restante pasta, la restante besciamella e la salsiccia, terminate con il parmigiano grattugiato.
-
Mettete la pirofila in forno già caldo a 180° per 15 minuti circa, fino a quando non si forma una bella crosticina dorata.
Fate riposare la pasta al forno salsiccia e besciamella per qualche minuto prima di servirla.
Note
Se la preparate per il giorno dopo potete, una volta raffreddati tutti gli ingredienti, coprire la pirofila con un foglio di alluminio e metterla in frigorifero e il giorno dopo portarla a cottura (considerate 5 minuti in più di cottura perché sono fredde di frigo), oppure potete cuocerle per 10 minuti appena fatte, farle raffreddare metterle in frigorifero coperte con un foglio di alluminio e il giorno dopo scalarle in forno già caldo a 180° per una decina di minuti.
Se le fate cuocere il giorno prima secondo noi rimangono più saporite e i sapori sono più amalgamati tra di loro.
Da non perdere: