Il migliaccio col miglio, la prima versione del famoso migliaccio, dolce napoletano che viene preparato durante il periodo di Carnevale e da dove prende il nome.
Il migliaccio col miglio viene preparato con il miglio decorticato e poi frullato a farina in sostituzione al semolino; il migliaccio si trova facilmente nei supermercati dove ci sono i legumi o nei negozi bio.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni6/8 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàCarnevale
Ingredienti per il migliaccio col miglio:
Per la decorazione:
Strumenti per il migliaccio col miglio:
Passaggi per la preparazione e la cottura del migliaccio col miglio:
Mettete nel mixer il miglio e frullatelo a farina.
In una casseruola mettete le scorze di mezzo limone e mezza arancia, poi aggiungete il latte e il burro e portate a sfiorare il bollore (non si deve formare la pellicola sopra).
Quando ha raggiunto il bollore, abbassate la fiamma e togliete le scorze del limone e dell’arancia, aggiungete il miglio perfettamente frullato a farina e con una frusta girate bene e fate cuocere portandolo ad una consistenza abbastanza densa (ci vorranno 6/7 minuti), poi spegnete il gas e trasferite il composto ,che ha assunto la consistenza di una purea, in una ciotola e giratelo bene per farlo intiepidire.
Aggiungete la restante scorza del limone e dell’arancia grattugiata, lo zucchero e le uova precedentemente leggermente sbattute e per ultimo unite la ricotta.
Girate bene gli ingredienti in modo da avere un composto liscio ed omogeneo.
Foderate con carta da forno una teglia a cerniera da 18 centimetri di diametro, versate il composto e con il dorso di un cucchiaio livellatelo bene.
Fate cuocere a forno statico a 180° per 50 minuti, se vedete che durante la cottura il migliaccio tende a colorirsi troppo copritelo con un foglio di carta argentata.
Togliete il dolce dal forno e fatelo raffreddare (quando è acora caldo tende ad essere morbido poi raffreddandosi si compatta bene), prima di servirlo spolverizzatelo con zucchero a velo.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.