COME FODERARE UNA TEGLIA CON CARTA FORNO? spesso ci siamo fatti questa domanda, soprattutto quando si fanno torte stupende ma non abbiamo foderato bene la teglia e sono rimaste quelle fastidiose pieghe nella torta..veramente brutte da vedersi.
In modo molto semplice vi spieghiamo come fare, è semplicissimo da farsi, basta sola avere una piccola attrezzatura: carta forno, forbici, righello, matita, burro e un pennello in silicone.
Allora siete pronti per scoprire come foderare una teglia con carta forno?
- CucinaItaliana
Materiale occorrente:
- q.b.carta forno
- 1matita
- 1righello
- 1pennello in silicone
- 1forbice
- q.b.burro
Preparazione
Stampi rotondi:
Per prima cosa mettete un pezzetto di burro in una ciotolina e scioglietelo al microonde, se siete sprovvisti del microonde mettete il burro in un pentolino e scioglietelo a fiamma bassa sul gas, oppure a bagno maria.
Prendete un pezzo di carta forno e mettetelo sul tavolo, appoggiate sopra tortiera e con una matita segnate la circonferenza della toriera, con le forbici tagliate la carta forno in modo da ottenere una circonferenza.
Poi con un’altro pezzo di carta forno mettetelo lungo la circonferenza della teglia e tagliate il foglio a misura, poi piegate su se stesso il foglio e tagliatelo a misura dell’altezza della teglia, in questo modo otterrete una striscia.
Ora spennellate di burro la teglia, sia alla base che ai lati, mettete il disco alla base e con le mani fatelo bene aderire, poi mettete la striscia di carta forno lungo tutta la circonferenza e fatela aderire bene facendo una lieve pressione.
Ora la vostra tortiera è pronta per essere utilizzata.
Per foderare stampi da plumcake:
Esistono 2 modi per foderarli:
1) tagliate con la carta forno due rettangoli; uno largo qualche centimetro in più del lato maggiore dello stampo, l’altro sempre qualche centimetro il più del lato minore.
Spennellate di burro lo stampo e mettete i due fogli di carta forno a croce dentro lo stampo. Dopo la cottura basterà tirare i lembi di carta forno per sformare il plumcake.
2) Mettete lo stampo da plumcake su un foglio di carta forno e con la matita disegnate la base dello stampo, poi con la matita e un righello tracciate una linea che unisca ogni angolo della teglia disegnata al corrispettivo angolo del foglio.
Tagliate lungo le quattro lineee cosi da poter piegare il foglio e inserirlo perfettamente nella teglia imburrata.
Tagliate la parte in eccesso.
Stampi da muffin:
Tagliate delle strisce rettangolari di carta forno più lunghe dello spazio dei muffin in modo da farle sbordare. Ungete leggermente lo stampo e posizionate le strisce negli incavi.
DA NON PERDERE: