State cercando idee per realizzare sfiziosi e velocissimi antipasti con la pasta sfoglia?
Qui di seguito troverete le mie quattro proposte, una più sfiziosa dell’altra:
– SALATINI AL TONNO
– MINI-CALZONI CON POMODORO E FORMAGGIO
– GRISSINI CON STRACCHINO E ZUCCHINE
– GIRELLE CON RICOTTA E PROSCIUTTO COTTO
Che siano gli amici o la vostra famiglia, stupirete tutti con semplicità e gusto!
Come mia consuetudine, in descrizione troverete le ricette spiegate con foto dettagliate passo passo e, in più, anche il VIDEO completo con cui davvero potrete preparare tutto assieme a me 😉
Seguitemi!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti per preparare le idee per antipasti con pasta sfoglia
– SALATINI AL TONNO
– MINI-CALZONI CON POMODORO E FORMAGGIO
– GRISSINI CON STRACCHINO E ZUCCHINE
– GIRELLE CON RICOTTA E PROSCIUTTO COTTO
Strumenti
Passaggi per preparare le idee per antipasti con pasta sfoglia
– SALATINI AL TONNO

1. Sgocciolate meglio che potete il tonno, usate un colino se lo avete.
Unite poi il tonno al formaggio spalmabile in una ciotolina e mescolate fino ad amalgamarli bene.

2. Srotolate la sfoglia posizionando il lato lungo in orizzontale (dalla foto sembra quasi il contrario ma è solo un effetto ottico). Con una rotella tagliapizza o un coltello a lama liscia dividete la sfoglia in tre parti uguali.
Spalmate la crema di tonno su un terzo di una delle tre parti di sfoglia, poi arrotolate delicatamente, partendo dal lato farcito, fino a formare una ‘biscia’.
Ripetete l’operazione per le altre due parti di sfoglia, poi trasportate il tutto sulla teglia da forno.

3. Spennellate le tre ‘bisce’ con un tuorlo sbattuto assieme a un goccio di latte.
Con la rotella tagliapizza dividete ogni biscia in pezzetti larghi circa 2,5 cm, poi distanziateli tra loro.
Mettete in forno statico preriscaldato a 190° C per circa 20 minuti o comunque fino a quando non saranno ben dorati.

4. SALATINI AL TONNO pronti! 😉

– MINI CALZONI CON POMODORO E FORMAGGIO

1. Srotolate la sfoglia e con un coppapasta (o un bicchiere) delle dimensioni che volete – quello che vedete in foto è di 10 cm – create dei cerchi di sfoglia.
Eliminate la sfoglia in eccesso: potete formare una pallina, ricoprirla da pellicola trasparente e porla in frigo per successive preparazioni o riutilizzarla subito stendendola con un matterello.
Trasportate il tutto sulla teglia da forno e cominciate a farcire ciascun cerchio con un po’ di passata di pomodoro, lasciando un po’ di spazio ai bordi.
Aggiungete qualche tocchetto di formaggio fresco tipo Galbanino, poi chiudete delicatamente a mezzaluna ciascun cerchio di sfoglia.

2. Con una forchetta sigillate i bordi delle mezzelune, poi fate una leggera pressione anche con le dita.
Spennellate con un tuorlo sbattuto assieme a un goccio di latte, poi con un coltello create un buchetto sulla superficie di ogni mini calzone; in questo modo in cottura riuscirà ad uscire un po’ di umidità in eccesso.
Infornate in forno statico preriscaldato a 180° C per 15 minuti circa.

3. MINI-CALZONI CON POMODORO E FORMAGGIO pronti! 😉

– GRISSINI CON STRACCHINO E ZUCCHINE

1. Srotolate la sfoglia con il lato più lungo disposto in orizzontale, poi con un coltello spalmate lo stracchino in modo uniforme sulla metà superiore della sfoglia.
Aggiungete le zucchine grattugiate (con il foro grande della grattugia) distribuendo anch’esse in modo uniforme.

2. Chiudete a libro la sfoglia, poi sempre con la rotella tagliapizza (o coltello a lama liscia) formate delle strisce larghe circa 2 cm.

3. Prendete ciascuna striscia e, delicatamente, attorcigliatela su se stessa utilizzando entrambe le mani.
Disponete i vostri grissini sulla teglia da forno, spennellateli con un tuorlo sbattuto assieme a un goccio di latte, infine ponete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 25 minuti o comunque fino a quando non saranno ben dorati.

4. GRISSINI CON STRACCHINO E ZUCCHINE pronti! 😉

– GIRELLE CON RICOTTA E PROSCIUTTO COTTO

1. Srotolate la sfoglia con il lato lungo in orizzontale, distribuite la ricotta (salata e pepata piacere) su tutta la superficie della sfoglia.
Distribuite anche le fette di prosciutto cotto.
Arrotolate delicatamente, sempre partendo con il lato lungo in orizzontale (per qualsiasi dubbio potete consultare il VIDEO che trovate a inizio pagina).
Avvolgete il rotolo nella sua carta da forno e ponetelo in freezer per circa 25 minuti, in questo modo sarà molto più semplice tagliare le girelle e, in forno, la sfoglia rimarrà più croccante e friabile.

2. Togliete il rotolo dal freezer e tagliate, con un coltello a lama liscia, delle girelle larghe circa 2 cm.
Trasferite il tutto sulla teglia del forno, distanziate bene tra loro le girelle e spennellatele con un tuorlo sbattuto assieme a un goccio di latte.
Infornate a forno statico preriscaldato a 190° per circa 25 minuti.

3. GIRELLE CON RICOTTA E PROSCIUTTO COTTO pronte! 😉

Consigli e varianti
– Queste sono le mie quattro proposte per il vostro aperitivo-antipasto con la pasta sfoglia.
Prendendo ispirazione da queste, potete ovviamente cambiare a vostro piacimento gli ingredienti, con praticamente INFINITE possibilità di combinazioni: potete combinare verdure, formaggi e salumi per creare ogni volta stuzzichini diversi e sempre sfiziosissimi!
Anzi, sono sicura che mi darete nuovi spunti con combinazioni super buone e originali!
– Vi consiglio di gustare questi stuzzichini entro 24 ore, altrimenti la sfoglia tenderà perdere la sua friabilità!
Se vi è piaciuta questa ‘compilation’ di antipasti con la pasta sfoglia, vi suggerisco di dare un’occhiata alla sezione ANTIPASTI del blog cliccando direttamente QUI.