Gli spiedini uva e formaggio sono un appetitoso finger food perfetto per un buffet o un aperitivo con amici. Ho provato questi stuzzichini qualche settimana fa, in occasione del battesimo di mia nipote. Nonostante la loro semplicità, mi hanno colpito per l’originalità dell’abbinamento formaggio e uva. Solitamente infatti il formaggio viene abbinato alle pere. Non per niente c’è un famoso detto che dice: “al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere”. Beh, vi dico solo questo: sono assolutamente da provare perchè uno tira l’altro! Nella mia versione ho aggiunto dello speck per rendere questa ricetta ancora più sfiziosa e dare quindi a questi spiedini il sapore di affumicato che a noi piace molto. Inoltre sono semplicissimi e super veloci da realizzare. Infatti senza nemmeno accendere forno e fornelli, gli spiedini uva formaggio e speck saranno pronti in un click! 😉

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni5 persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- Energia 73,33 (Kcal)
- Carboidrati 3,25 (g) di cui Zuccheri 2,68 (g)
- Proteine 5,39 (g)
- Grassi 4,44 (g) di cui saturi 0,64 (g)di cui insaturi 1,11 (g)
- Fibre 0,15 (g)
- Sodio 164,34 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 37 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per 10 spiedini
- 10uva bianca (acini)
- 50 gscamorza affumicata
- 50 gspeck (a fette)
Strumenti
- 10 Stuzzicadenti di legno per spiedini
- Vassoio (o piatto da portata)
Preparazione degli spiedini uva formaggio e speck
Per preparare gli spiedini uva formaggio e speck potete utilizzare l’uva che preferite. Io ho utilizzato quella bianca, ma anche quella nera andrà benissimo. Innanzitutto lavate molto bene gli acini d’uva sotto l’acqua e asciugateli con della carta assorbente. Dopodiché tagliate la scamorza a dadini e dividete le fette di speck a metà.
Ora componiamo gli spiedini. Infilate quindi su ciascun stuzzicadenti un acino d’uva, aggiungete un pezzo di scamorza affumicata e infine anche la mezza fetta di speck leggermente piegata.
Gli spiedini di uva, formaggio e speck sono pronti! Se non dovete servirli immediatamente, riponeteli in frigorifero coprendoli con della carta per alimenti e serviteli poco prima di portarli in tavola.
Variazioni e suggerimenti
In sostituzione all’uva bianca potete utilizzare anche quella nera. Se vi piacciono entrambe, potete anche alternarle per ogni stuzzicadenti e comporre gli spiedini seguendo la vostra fantasia.
Gli spiedini uva formaggio e speck possono essere conservati per un giorno al massimo, in frigorifero in un contenitore per alimenti. Inoltre potete anche preparare in anticipo ogni ingrediente, riporlo in frigorifero in un contenitore e comporre gli spiedini poco prima di portarli in tavola.
Se ti è piaciuta questa ricetta, potrebbe anche interessarti l’Insalata di pere e noci o altre ricette della categoria Antipasti.
Seguimi anche su Pinterest qui, su Instagram qui e sulla mia pagina Facebook qui. Se ti è piaciuta la ricetta, metti Mi piace. Grazie!