I pancake salati con avocado e bacon sono delle semplicissime frittelle facili e veloci da preparare e ideali da portare in tavola come aperitivo o in occasione di un brunch. Per prepararli ho utilizzato la mia ricetta base dei pancake salati, a cui ho aggiunto una crema di avocado e del bacon rosolato e reso croccante in padella. Visto il periodo ho pensato di realizzarli a forma di cuore, proprio in occasione di San Valentino. Un modo sicuramente originale per rendere queste frittelle tipiche americane speciali. Cosa dite, le prepariamo insieme? Allora seguitemi in cucina, perchè i pancake salati con avocado e bacon saranno pronti in un click!
Se siete interessati ad altre ricette a tema San Valentino, allora leggete anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ingredienti per i pancake salati con avocado e bacon
- Energia 280,00 (Kcal)
- Carboidrati 14,82 (g) di cui Zuccheri 1,41 (g)
- Proteine 13,40 (g)
- Grassi 19,10 (g) di cui saturi 6,93 (g)di cui insaturi 11,40 (g)
- Fibre 2,68 (g)
- Sodio 771,57 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 47 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Per i pancake salati con avocado e bacon occorre
Passaggi
Preparazione dei pancake salati con avocado e lime
Per prima cosa preparate i pancake. Sciogliete quindi il burro nel microonde o in un pentolino sul fornello e lasciatelo raffreddare. Dopodiché separate il tuorlo dall’albume d’uovo e montate a neve ferma quest’ultimo. A parte mescolate il rosso d’uovo con il burro sciolto e il latte e incorporate successivamente anche la farina, il lievito e il formaggio.
Aggiungete anche un pizzico di sale e mescolate con una frusta fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi.

Scaldate quindi una padella antiaderente e adagiate uno stampo per biscotti a forma di cuore. Versate un paio di cucchiai di pastella e togliete delicatamente lo stampo. Quando inizieranno a formarsi le bolle sulla superficie del pancake, giratelo con l’aiuto di una spatola e cuocete anche dall’altro lato. Continuate in questo modo fino a esaurire tutta la pastella.
In alternativa potete comunque cuocere i pancake nella maniera tradizionale, senza l’utilizzo dello stampo. Una volta cotti, ricavate la forma a cuore con l’aiuto dello stampo.
Pulite ora un avocado. Tagliatelo quindi a metà, togliete il nocciolo, ricavate la polpa e trasferitela all’interno di una bacinella. Aggiungete il sale e il succo di mezzo lime e riducete l’avocado in purea con l’aiuto di una forchetta e tenete da parte.
In una padella antiaderente cuocete le fette di bacon per alcuni minuti su ogni lato, fino a quando saranno diventate dorate.

Componete ora i vostri pancake farciti. Distribuite infine un cucchiaino di crema di avocado su un pancake, aggiungete una fetta di bacon, chiudete con l’altro pancake e servite

Variazioni e consigli
Vi consiglio di consumare i pancake farciti al momento. In alternativa potete preparare i singoli pancake e la crema di avocado in anticipo. Poco prima di mettervi a tavola completate la ricetta.