Il
brunch di San Valentino, un’idea per festeggiare la festa degli innamorati. Uno dei giorni più romantici dell’anno che si trasforma in un’occasione unica per festeggiarlo con la persona che si ama. Per l’occasione ho pensato quindi di creare due ricette perfette da preparare con la propria dolce metà: semplici da realizzare e uniche nel gusto. La prima ricetta che vi propongo per il brunch di San Valentino, sono dei
pancake salati a forma di cuore. Per realizzarli ho utilizzato uno stampino di questa forma versando all’interno uno o due cucchiai di impasto durante la cottura. Ho scelto di farcire i sandwich di pancake con una purea di mezzo avocado e del bacon reso croccante sulla piastra. Per finire un dolce, una tra le mie ricette preferite a metà tra colazione e merenda: i biscotti sacher. Questi biscotti sono chiamati così perchè ricordano gli ingredienti della famosa torta sacher di cui mio marito è ghiotto. Il tutto chiaramente accompagnato da due semplici spremute di frutta e due caffè. Realizzate queste ricette con l’aiuto del vostro partner e perchè no, giocando e ridendo insieme. In modo da creare quell’intimità che possa rendere ancora più speciale questa giornata. Buon
brunch di San Valentino a tutti!

Seguimi anche su Pinterest
qui, su Instagram
qui e sulla mia pagina Facebook
qui. Se ti è piaciuta la ricetta, metti
Mi piace. Grazie!
Per leggere la ricetta clicca sulla fotoRicette per il brunch di San Valentino
I pancake salati con avocado e bacon sono delle semplicissime frittelle facili e veloci da preparare e ideali da portare in tavola come aperitivo o in occasione di un brunch . Per prepararli ho utilizzato la mia ricetta base dei pancake salati , a cui ho aggiunto una crema di avocado e del bacon rosolato […]
ContinuaI biscotti sacher sono dei deliziosi biscotti di cuore, perfetti per concludere con dolcezza una serata romantica a tema San Valentino. Sono chiamati così perchè ricordano gli ingredienti della famosa torta sacher di cui mio marito è ghiotto. Insomma…io golosa di pasta frolla, lui di torta sacher e allora, perchè non realizzare qualcosa che metta […]
Continua