I finocchi gratinati al forno sono un contorno senza besciamella, facilissimo e veloce da preparare. Se avete provato i finocchi all’origano, allora non potete perdervi nemmeno questa ricetta. Una preparazione sfiziosa da portare in tavola per accompagnare secondi piatti di carne o pesce.
Per preparare i finocchi al forno ho mescolato molto velocemente il pangrattato con aglio tritato, olive taggiasche e capperi. Ho poi cosparso questa deliziosa panatura sui finocchi e via in forno! Più semplice di così! Ovviamente è una ricetta personalizzabile e quindi potete aggiungere o togliere gli ingredienti in base ai vostri gusti. Se preferite, potete infatti aggiungere anche del prezzemolo tritato e delle acciughe per una ricetta ancor più ricca di gusto.
Cosa dite, li prepariamo insieme? Allora seguitemi in cucina, perchè i finocchi gratinati al forno saranno pronti in un click!
Se vi interessano altre ricette con i finocchi, leggete anche
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni3 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Ingredienti per i finocchi gratinati
- Energia 158,94 (Kcal)
- Carboidrati 15,65 (g) di cui Zuccheri 2,97 (g)
- Proteine 4,22 (g)
- Grassi 8,82 (g) di cui saturi 1,33 (g)di cui insaturi 1,89 (g)
- Fibre 4,34 (g)
- Sodio 1.214,22 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 145 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Passaggi
Preparazione dei finocchi gratinati al forno
Per preparare i finocchi gratinati dovete prima di tutto mondare i finocchi eliminando le parti più dure. Tagliate quindi le due estremità, tagliateli poi a spicchi e sciacquateli molto bene sotto l’acqua corrente e sgocciolateli.
A parte sbucciate uno spicchio d’aglio e tritatelo dopo aver tolto la parte centrale solitamente meno digeribile. Dopodiché aggiungetelo in una bacinella insieme al pangrattato, le olive e i capperi che avrete scolato dal loro liquido di conservazione. Mescolate quindi tutti gli ingredienti fino a ottenere una panatura piuttosto granulosa e se necessario aggiungete un pochino d’olio.
Ungete poi una pirofila con un po’ d’olio, aggiungete gli spicchi di finocchio e cospargete la panatura precedentemente preparata su tutta la superficie. Distribuite infine un filo d’olio e infornate a 180° C per 30 minuti o fino a quando i finocchi saranno diventati morbidi.
I finocchi gratinati al forno sono pronti! Serviteli caldi per accompagnare piatti di carne o pesce.
Variazioni e consigli
I finocchi possono essere conservati per uno o due giorni in frigorifero. In aggiunta alle olive e ai capperi potete anche utilizzare le acciughe e del prezzemolo tritato.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.