I finocchi all’origano sono un contorno sano e molto gustoso perfetti da accompagnare a piatti di carne. Sono inoltre molto veloci da realizzare perchè sono cucinati in pentola a pressione. Se preferite, i finocchi all’origano possono anche essere preparati in padella, allungando però i tempi di cottura. Non so voi, ma i finocchi sono un tipo di verdura che adoro e sulla tavola in questo periodo non mancano mai. Solitamente li preparo in insalata, ma oggi ve li propongo cotti in pentola a pressione. Ora però seguitemi in cucina, perchè i finocchi all’origano saranno pronti in un click! 😉
Se sei interessat* ad altre ricette leggi anche:
Insalata di finocchi e melagrana
Zucca in padella con salvia e rosmarino
Cipolle borettane in umido con la pentola a pressione
Cavolfiore in padella con acciughe e peperoncino
Peperoni al forno con aglio, olio e peperoncino

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- Energia 60,18 (Kcal)
- Carboidrati 2,38 (g) di cui Zuccheri 2,05 (g)
- Proteine 1,67 (g)
- Grassi 3,50 (g) di cui saturi 0,50 (g)di cui insaturi 0,01 (g)
- Fibre 3,19 (g)
- Sodio 102,41 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 137 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Preparazione dei finocchi all’origano
Per preparare i finocchi all’origano dovete prima di tutto mondare i finocchi eliminando le parti più dure.
Tagliate quindi le due estremità, tagliateli poi a spicchi e sciacquateli molto bene sotto l’acqua corrente e sgocciolateli.
Successivamente metteteli nella pentola con il vino bianco e cospargeteli con l’origano e il sale.
Chiudete quindi la pentola e portatela alla massima potenza. Dall’inizio del sibilo cuocete per 5 minuti.

Trascorso il tempo di cottura fate sfiatare gradualmente il vapore, aprite la pentola e trasferite gli spicchi di finocchio in un piatto con il liquido di cottura rimasto.
Infine cospargeteli con l’olio e servite i finocchi all’origano a piacere caldi, tiepidi o freddi.

Variazioni e consigli
Questo contorno può essere servito caldi, tiepido o freddo e può essere conservato in frigorifero in un contenitore con coperchio per 2 o 3 giorni.