Le maschere di carnevale di pasta frolla sono dei semplicissimi biscotti da preparare e con cui abbiamo fatto merenda ieri pomeriggio io e Giorgia (la più piccola della famiglia). Si tratta di semplici biscotti di pasta frolla che potete divertirvi a decorare in tanti modi diversi, magari insieme ai vostri bimbi. Le maschere di frolla inoltre sono ideali per una colazione o per una merenda gustosa e divertente. I biscotti di carnevale sono anche una bellissima idea per passare un pomeriggio diverso in questo periodo di pandemia e divertirsi insieme ai propri bimbi. Mi raccomando, se non avete il taglia biscotti della forma giusta non disperate; potete sempre disegnare la sagoma su un cartoncino, posizionarla quindi sulla frolla e poi ritagliarla. Allora siete pronti? Accendete quindi il forno, perchè le mascherine di carnevale di pasta frolla saranno pronte in un click! 😉

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni18 biscotti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per 18 biscotti
- 200 gfarina 00
- 100 gburro
- 100 gzucchero
- 1uovo
- 1 bustinavanillina
Ingredienti per decorare i biscotti
- 100 gcioccolato fondente
- codette (q.b.)
Strumenti
- Ciotola
- Cucchiaio
- Mattarello
- Formina Per biscotti
- Tappetino in silicone microforato o carta forno
Preparazione delle maschere di carnevale di pasta frolla
Per realizzate le maschere di frolla è semplicissimo. Prima di tutto realizzate la frolla. Per il procedimento leggete qui.
Trascorso il tempo di riposo dell’impasto, riprendete la frolla e stendetela dello spessore di 3mm con un mattarello. Successivamente ritagliatela con un cartoncino della forma di maschera di carnevale e disponete i biscotti ottenuti su una teglia ricoperta di carta da forno o se preferite, di un tappetino in silicone microforato. Per questo tipo di preparazioni lo utilizzo molto spesso perchè trovo che rende la pasta frolla più friabile e perfetta.
Infine infornate a 170° C funzione ventilata per 10 minuti circa. I tempi di cottura ovviamente sono indicativi perchè variano da forno a forno. Appena saranno pronti, sfornateli e lasciateli raffreddare.
Nel frattempo che i vostri biscotti si raffreddano, fate sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde. Prendete quindi un biscotto, immergetene una parte nel cioccolato fuso e disponetelo su un foglio di carta da forno. Proseguite quindi in questo modo per tutti i biscotti. Infine terminate la decorazione distribuendo le codette colorate sulla parte di mascherine con il cioccolato sciolto e lasciate riposare fino a quando quest’ultimo si sarà solidificato.
Pubblicità Le mascherine di carnevale di pasta frolla sono pronte!
Buon Carnevale a tutti!
Variazioni e consigli
Le mascherine di carnevale possono essere conservate per qualche giorno in una scatola di latta chiusa con coperchio.
Potete anche decorare le mascherine di carnevale con del cioccolato bianco e aromatizzare la frolla con della scorza di limone.
Se non avete il taglia biscotti a forma di mascherina, potete sempre disegnarne una su un cartoncino, per poi posizionarla sulla frolla e ritagliarla.
Se ti è piaciuta questa ricetta, potrebbero interessarti i Tortelli di Carnevale o altre ricette della categoria Dolci.
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.