Pubblicità

Insalata di ceci con salsa allo yogurt e lime

L’insalata di ceci è un piatto unico fresco e gustoso, perfetto per un pranzo leggero anche fuori casa o come antipasto. E’ un’insalata condita con una salsa di yogurt e lime, che dona al piatto una freschezza incredibile. Ho preso ispirazione da un libro che ho recentemente comprato, ricco di idee per realizzare le insalate. Ho trovato tante ricette molto interessanti, ma questa mi ha colpito per prima. Ho quindi voluto subito sperimentarla con qualche modifica. Per prepararla ho utilizzato ceci in scatola, rucola, pomodorini e cipolla di tropea. Potete però sostituire i legumi con altri di vostro gradimento. Per esempio anche dei fagioli cannellini o dei borlotti saranno perfetti. Inoltre, potete arricchire l’insalata anche utilizzando dei fagiolini. Questa ricetta è ideale anche per condire farro o riso bollito e rendere quindi questo piatto più sostanzioso. La ricetta è velocissima e si può preparare in anticipo per poi servirla solo all’ultimo con la salsina allo yogurt. cosa dite, la prepariamo insieme? Allora seguitemi in cucina, perchè l’insalata di ceci rucola e pomodorini sarà pronta in un click! 😉

Vi possono anche interessare:
Insalata di gamberetti e fagioli
Insalata di fagiolini e tonno con uova sode
Insalata di fagioli mais e pomodorini

insalata di ceci con salsa allo yogurt e lime
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Porzioni2 persone
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
Pubblicità
252,38 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 252,38 (Kcal)
  • Carboidrati 25,79 (g) di cui Zuccheri 12,21 (g)
  • Proteine 11,85 (g)
  • Grassi 11,63 (g) di cui saturi 2,64 (g)di cui insaturi 0,07 (g)
  • Fibre 6,82 (g)
  • Sodio 2.000,46 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 191 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ingredienti

Ingredienti per l’insalata

  • 150 gceci in scatola
  • 100 grucola
  • 70 gpomodorini
  • 1cipolla rossa di Tropea (piccola)
  • sale (q.b.)
  • pepe (q.b.)

Ingredienti per la salsa allo yogurt e lime

  • 2 cucchiaiyogurt greco
  • 11/2lime (succo)
  • 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
  • sale (q.b.)
  • pepe (q.b.)

Strumenti

  • 1 Spremiagrumi
  • 1 Bacinella
  • 1 Cucchiaio
  • 1 Coltello
  • 1 Tagliere
  • Insalatiera
Pubblicità

Preparazione dell’insalata di ceci

  1. preparazione dell'insalata di ceci

    Per prima cosa preparate la salsa allo yogurt. Spremete quindi un lime e mezzo con uno spremiagrumi. Dopodichè mettete lo yogurt in una bacinella e versate poi il succo del lime. Regolate di sale e pepe e aggiungete anche l’olio extravergine d’oliva. Infine mescolate fino a ottenere una salsina liscia e omogenea e tenetela da parte.

    A questo punto preparate le verdure per l’insalata. Sciacquate i ceci sotto l’acqua e tamponateli con della carta assorbente. Lavate anche i pomodorini, asciugateli e tagliateli a metà o in quattro in base alla loro grandezza. Successivamente lavate anche la rucola, affettatela e infine pulite anche la cipolla di tropea e affettatene sottilmente metà.

    Mettete quindi tutte le verdure con i ceci nell’insalatiera e regolate di sale e pepe.

  2. aggiungete un paio di cucchiai di salsa allo yogurt e servite

    Infine aggiungete un paio di cucchiai di salsa allo yogurt e lime, mescolate e servite.

Variazioni e consigli

L’insalata di ceci con salsa allo yogurt e lime può essere conservata per uno o due giorni in frigorifero. Vi consiglio di condire l’insalata solo poco prima di servirla.

In sostituzione dei ceci potete anche utilizzare dei fagioli cannellini, dei fagiolini verdi o dei cetrioli. Inoltre potete sostituire la salsa allo yogurt con della glassa di aceto balsamico.

Seguimi anche su Pinterest qui, su Instagram qui e sulla mia pagina Facebook qui. Se ti è piaciuta la ricetta, metti Mi piace. Grazie!

In questo contenuto sono presenti anche uno o più link di affiliazione, su cui potrei ottenere una piccola quota di ricavi senza variazione di prezzo.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità