I biscotti di Natale decorati sono dei deliziosi biscotti natalizi decorati con ghiaccia reale. La loro preparazione è così semplice, che possono essere coinvolti anche i più piccini. Per la loro realizzazione ho utilizzato la pasta frolla classica e quella al cacao. In base ai vostri gusti, potete tranquillamente scegliere di utilizzare un solo tipo di impasto, così come potete scegliere la forma che desiderate a seconda degli stampini che avete disponibili. I biscotti di Natale decorati inoltre sono ideali da servire in tavola come segnaposto nel periodo natalizio, oppure perchè no? Perfetti anche da appendere al vostro albero di Natale o da impacchettare e regalare ai vostri amici e parenti, per un regalo home made fantasioso e goloso! Bene, siete pronti? Allora accendete il forno e sbizzarritevi con la fantasia e la creatività! 😉

- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni30 biscotti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 137,64 (Kcal)
- Carboidrati 21,03 (g) di cui Zuccheri 11,98 (g)
- Proteine 1,91 (g)
- Grassi 5,90 (g) di cui saturi 3,74 (g)di cui insaturi 2,08 (g)
- Fibre 0,86 (g)
- Sodio 4,88 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 26 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la pasta frolla classica
- 200 gfarina 00
- 100 gburro
- 100 gzucchero
- 1uovo
- 1 bustinavanillina
Ingredienti per la pasta frolla al cacao
- 150 gfarina 00
- 50 gcacao amaro in polvere
- 100 gburro
- 100 gzucchero
Per la ghiaccia reale
- 30 galbume (pastorizzato)
- 150 gzucchero a velo
Strumenti
- Ciotola
- Cucchiaio
- Mattarello
- Sac a poche o penna decora biscotti
- Stampino di varie misure per biscotti di Natale
- Teglia ( da forno )
Preparazione dei biscotti di Natale decorati
Per realizzare i biscotti di Natale decorati, iniziate prima di tutto dalla preparazione della pasta frolla classica e al cacao (leggete qui).
Dopo che avrete preparato i due impasti della frolla, stendeteli ad uno spessore di mezzo centimetro con l’aiuto di un mattarello. Realizzate quindi i biscotti della forma che desiderate o in base agli stampini che avete a disposizione. Se desiderate appenderli all’albero, praticate anche un forellino con una cannuccia.
Disponeteli successivamente su una teglia ricoperta da carta da forno ed infornateli a 170° C per 10 minuti o fino a doratura. Io per questo tipo di preparazione, utilizzo un tappetino microforato che trovo molto utile perchè rende la frolla molto più friabile.
Come realizzare la ghiaccia reale
In attesa che i vostri biscotti si raffreddino, potete dedicarvi alla preparazione della ghiaccia reale. Mettete quindi in una bacinella il bianco d’uovo e lo zucchero a velo e, con l’aiuto di un cucchiaio, mescolate per 5 minuti circa, fino ad ottenere una consistenza come quella del dentifricio. Nel caso la ghiaccia risultasse troppo densa, potete correggere la consistenza aggiungendo poche gocce di acqua alla volta fino a raggiungere quella giusta. Inoltre se desiderate una decorazione colorata, potete aggiungere al composto dei coloranti alimentari in gel o in polvere.
Mettete quindi la ghiaccia così ottenuta in un sac a poche e praticate un piccolo taglio alla punta. Il buchino dovrà essere sottile.
Ed ora? Beh, non vi resta che divertirvi e sbizzarrirvi nella decorazione dei vostri biscotti. Infine lasciate asciugare la glassa ed appendete i vostri biscotti all’albero.
Decorare non è semplicissimo, occorre parecchia pazienza e un po’ di tempo a disposizione. Potete anche coinvolgere i più piccoli in questo tipo di realizzazione. Sicuramente sarà un momento piacevole e divertente da trascorrere in loro compagnia! 😉
Variazioni e consigli
Se desiderate una decorazione colorata, potete aggiungere del colorante alimentare in gel o in polvere.
La ghiaccia reale una volta pronta, può essere conservata dentro la sac a poche in frigorifero fino a 15 giorni.
Potete sostituire l’albume d’uovo con l’acqua faba, l’acqua di cottura dei ceci.
Decorare non è semplicissimo, occorre parecchia pazienza e un po’ di tempo a disposizione, due regole sono fondamentali : mani ferme e calma, movimenti netti e precisi proprio come se al posto della sac a poche ci fosse una matita per disegnare, complice la ghiaccia molto densa i disegni risulteranno ben delineati.
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.
Se ti è piaciuta questa ricetta, potrebbero anche interessarti Biscotti pan di zenzero oppure Biscotti alla cannella o altre ricette della categoria Dolci.