Mi piace assaggiare pietanze nuove e successivamente riproporle a tavola a casa, questo è successo con gli spaghetti di soia con gamberetti e verdure che ho preparato l’altra sera.
Il piatto l’avevo assaggiato al risorante giapponese la scorsa settimana, molto buono l’unico inconveniente era che i gamberetti saranno stati due o tre al massimo.
Allora ho deciso di replicarlo ma ovviamente mettendo abbastanza condimento, in modo da avere un piatto bello sostazioso.
Questa ricetta penso la terrò da parte per i periodi di dieta, in quanto risulta essere molto delicata con una cottura veloce e leggera.
Ingredienti per 2 persone:
2 nidi di spaghetti di soia
100 gr di carote
150 gr di zucchine
300 gr di gamberetti (nel mio caso surgelati)
2 cucchiai di salsa di soia
Spaghetti di soia con gamberetti e verdure
Procedimento:
Pulite le carote e zucchine, pelando le prime, spuntandole e lavandole.
Tagliatele a julienne molto sottili, quasi come gli spaghetti e tenete da parte.
Nel mentre fate scongelare i gamberetti se usate quelli surgelati, se invece gli avete freschi puliteli.
Mettete in ammollo i nidi di spaghetti di soia in acqua bollente per 4 minuti, o comunque seguite le istruzioni che trovate sulla confezione.
In un wok, riscaldate un filo di olio, unite i gamberetti e fateli cuocere a fuoco vivo per pochi minuti.
Unite le verdure e fatele saltare fino a quando saranno diventate tenere.
Successivamente aggiungete gli spaghetti di soia che avrete sgranato con l’aiuto di una forchetta per farli separare.
Saltate il tutto con l’aggiunta di due cucchiai di salsa di soia e saltateli amalgamando il tutto un minuto.
Ora gli spaghetti di soia con gamberetti e verdure sono pronti per essere serviti a tavola.