Ogni tanto ci concediamo una cenetta sul divano e quindi per l’occasione preparo panini o focaccie calde farcite.
Per ieri ho deciso di fare la focaccia alla semola, viene molto croccante rispetto alle classiche e bella profumata grazie al rosmarino.
Io vi consiglio di servirla appena sfornata, farcitela con il companatico preferito e via…un bella focaccia farcita calda e golosa!
Ingredienti:
500 gr di semola
250 gr di farina di manitoba
500-550 ml di acqua
4 gr di lievito di birra
4 cucchiai rasi di olio evo
20 gr di sale fino
sale grosso
Focaccia alla semola
Procedimento:
Sciogliete il lievito di birra in poca dell’acqua.
Versate le farine nella macchina del pane (potete eseguire lo stesso procedimento sia con planetaria che a mano), unite il lievito sciolto ed iniziate ad impastare.
Versate mano a mano tutta l’acqua (vi consiglio di metterne 500 e poi in base al composto ne aggiungete altra).
Una volta che l’acqua sarà assorbita completamente unite l’olio evo ed il sale fino e continuate ad impastare.
Quando otterrete un panetto omogeneo ponete a lievitare coperto da un canovaccio o pellicola per un’ora in un luogo al riparo da correnti d’aria.
Trascorsa l’ora di lievitazione mettete l’impasto nella parte bassa del frigorifero (dove solitamente ci stà la verdura) e lasciate riposare per 12-24 h).
Se volete prepararla in giornata aumentate il lievito e fate lievitare fino a quando il volume sarà triplicato.
Il giorno successivo, togliete dal frigo e lasciate che l’impasto prenda temperatura almeno un’ora.
Oliate una leccarda, versate il composto stendendolo con le dita, copritelo con un filo di olio evo, sale grosso e dei rametti di rosmarino e lasciate riposare almeno mezz’ora.
Cuocete la focaccia alla semola nel forno preriscaldato a 220° per circa 15-20 minuti o comunque fino a quando risulterà cotto.
Io l’ho farcita con fontina, speck e crema al peperoncino ma ovviamente si presta benissimo ad essere farcita in mille modi diversi!