Crea sito
Skip to content
Colori e sapori in cucina
Colori e sapori in cucina

  • preparazioni di base
  • primi
  • secondi
  • contorni
  • dolci
  • salse e creme
  • finger food
  • lievitati
  • vegan
  • festività
    • Carnevale
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Halloween
  • raccolte
    • ricette senza
      • senza uova
      • senza latte
      • senza glutine
      • senza forno
    • straniere
    • ricette light
    • bevande/gelati
      • gelati
      • bevande
    • ricette estive
    • bambini
  • conserve
  • video ricetta
Colori e sapori in cucina

Plumcake con limone e lavanda

 

Come già accennato nel frappè alla lavanda, prima di preparare questo dolce non amavo ne l’odore ne il sapore di questo fiore anzi, non sapevo neanche fosse commestibile. L’ho sempre associato a sacchettini tra gli indumenti nella casa della nonna, fiori “antichi” che mai avrebbero fatto ingresso in casa mia e invece eccoli qui ed eccomi qui. Adoro tutto della lavanda, il suo aroma dolce e profumato con l’asprezza del limone, quel tocco in più che profumerà una intera stanza. Immaginatevi un profumo di torta, limone, lavanda e zucchero. Chiunque non resisterebbe. Consiglio di usare dei fiori di lavanda bio, meglio se coltivata da voi (non va assolutamente bene quella acquistata dal fioraio).

  • Preparazione: 10 Minuti
  • Cottura: 35 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 5 persone
  • Costo: Economico
Pubblicità

Ingredienti

  • 3 Uova medie
  • 155 g Zucchero semolato
  • 125 ml Olio di semi di girasole
  • 100 ml Succo di limone
  • 200 g Farina 00
  • 1 cucchiaino Fiori di lavanda
  • 1 bustina Lievito per dolci

Per la glassa

  • 1 cucchiaio Acqua
  • 1 cucchiaino Succo di limone
  • q.b. Zucchero a velo

Preparazione

  1. Frullare finemente lo zucchero con i fiori di lavanda fino ad ottenere un composto abbastanza fine. Montare a crema chiara e spumosa le uova con lo zucchero alla lavanda, aiutandovi con le fruste elettriche alla massima velocità. Aggiungere poi l’olio e il succo di limone sempre mescolando, in ultimo la farina e il lievito. Mescolare bene per evitare grumi. Versare tutto il composto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato e cuocere a 180° preriscaldato per circa 35 minuti. Fare sempre la prova stecchino prima di sfornare il dolce. Da parte preparare la glassa: mescolare in una ciotola acqua e succo di limone, aggiungere poi man mano lo zucchero a velo fino ad ottenere una glassa densa, ma fluida. Versare sul dolce freddo e far solidificare prima di servirlo.

Note

2,3 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

Per favore, rispondi a tutte le domande obbligatorie
* Domanda obbligatoria
Facebook
Twitter
Pinterest
Stampa
Pubblicità
dolci

Navigazione articoli

Previous post
Next post

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pubblicità
Pubblicità

Cerca una ricetta

Salve a tutti, io sono Chiara e vorrei darvi il benvenuto nel mio piccolo angolo di Paradiso dove sperimento e creo sempre nuovi piatti da condividere con tutti voi. Vi auguro una buona permanenza! Since 2016 Foto/video content creator: Alessandro

Colori e sapori in cucina sui Social Networ

Pubblicità
Pubblicità
  • Mail
  • Facebook
  • WhatsApp
  • TikTok
  • YouTube
buzzoole code
©2025 Colori e sapori in cucina | WordPress Theme by SuperbThemes

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario