Il tiramisù alle fragole è un dolce al cucchiaio primaverile dal sapore molto delicato che si prepara in mezz’ora.
La crema al mascarpone è senza uova e al posto dei classici savoiardi utilizzeremo i pavesini al cioccolato.
Prepareremo così un dolce perfetto anche per i bambini e per chi non ama il caffè.
Se vi è piaciuta questa ricetta e volete provare altri dessert facili e veloci da preparare non perdete i seguenti link:

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Porzioni6
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Per preparare il Tiramisù alle fragole
Strumenti
Per preparare la crema al mascarpone potete utilizzare le fruste elettriche, il Bimby oppure la planetaria.
Passaggi
Prepariamo il Tiramisù alle fragole
Prepariamo la crema
Versiamo la panna vegetale in una ciotola capiente e montiamola con le fruste elettriche.
Aggiungiamo il latte condensato assieme al mascarpone e mescoliamo per circa 30 secondi avendo cura di utilizzare le fruste o la planetaria ad una velocità media.
Una volta pronta mettiamola da parte.
Prepariamo gli altri ingredienti

Laviamo le fragole, asciughiamole, eliminiamo le foglioline verdi, tagliamole a dadini e mettiamole in un contenitore.
Versiamo il latte in una ciotola e togliamo i pavesini al cioccolato dalla loro confezione.
Terminiamo la preparazione

Sporchiamo di crema al mascarpone la base di una pirofila in vetro.
Adagiamo uno strato di pavesini bagnati nel latte, aggiungiamo due cucchiai di crema, spalmiamola bene aiutandoci con il dorso di un cucchiaio e distribuiamo le fragole a tocchetti.
Continuiamo fino al termine degli ingredienti tenendo presente che l’ultimo strato deve essere composto da pavesini e crema.
Decoriamo la superficie con fettine di fragole e gocce di cioccolato fondente.
Mettiamo in frigo a riposare per due ore prima di servire.