Pubblicità

Tagliata di pollo con peperoni

La tagliata di pollo con peperoni è un secondo piatto gustoso e cremoso arricchito dal pangrattato che lo rende “sabbioso”. Facile e veloce da preparare potete scegliere la cottura tradizionale oppure la friggitrice ad aria. In questo caso avrete una consistenza diversa ma altrettanto appetitosa. Provate entrambe le cotture e fatemi sapere !

Se vi piace il pollo non perdete

Tagliata di pollo con peperoni
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo15 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Per preparare la tagliata di pollo con peperoni

600 g petto di pollo
1 peperone rosso
1 peperone giallo
3 cucchiai pangrattato
q.b. olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino aromi per arrosto
q.b. prezzemolo essiccato
q.b. origano
Pubblicità

Passaggi

Prepariamo la tagliata di pollo con peperoni

Tagliata di pollo con peperoni

Per prima cosa dividete il petto di pollo a metà e poi tagliatelo in “spicchi ” spessi circa mezzo cm (vedi foto) e metteteli in una pitofila di vetro o di ceramica. . Se volete potete acquistarlo già tagliato.

Laviamo i peperoni, priviamoli del picciolo, dei semi e dei filamenti , tagliamoli a pezzi e uniamoli al pollo.

Pubblicità

Aggiungiamo il pangrattato, l’olio extravergine d’oliva, l’origano, gli aromi per arrosto e amalgamiamo tutto con le mani o con una spatola in silicone.

Copriamo con pellicola trasparente per alimenti e lasciamo riposare in frigo per circa 10 minuti.

A questo punto potete cuocere in un wok per circa 20 minuti oppure nella friggitrice ad aria per 25 minuti 180 gradi ricordandoci di mescolare a metà cottura.

La nostra tagliata di pollo con peperoni è pronta.

Servire spolverando con prezzemolo essiccato.

Pubblicità

Conservazione e consigli …

Conservare in frigo in un contenitore ermetico

Potete sostituire il pollo con il tacchino

Consumare entro 2/3 giorni

Per una versione più golosa potete aggiungere olive nere e verdi

Seguimi su INSTAGRAM o su FACEBOOK per altre ricette o video

Per tornare alla Home clicca QUI

In questa ricetta sono presenti uno o più link di affiliazione


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.