Sedanini con zucchine e pancetta

I sedanini con zucchine e pancetta sono un delizioso primo piatto estivo da gustare tiepido o freddo. Perfetti sia in primavera che in estate la particolarità di questa pietanza è nella mantecatura finale con formaggio fresco spalmabile che lo rende cremoso e gustoso.

Se vi piacciono i primi piatti estivi non perdete

Sedanini con zucchine e pancetta

Video ricetta del giorno

  • DifficoltĂ Molto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitĂ Primavera, Estate

Ingredienti

Per preparare i sedanini con zucchine e pancetta

350 g sedanini rigati
200 g pancetta dolce
3 zucchine
2 cucchiai formaggio fresco spalmabile
1 scalogno (piccolo)
q.b. olio extravergine d’oliva

Passaggi

Prepariamo i sedanini con zucchine e pancetta

Sedanini con zucchine e pancetta

Per prima cosa laviamo le zucchine sotto l’acqua correte, le asciughiamo, eliminiamo le estremità e con l’aiuto di una grattugia o di una mandolina le grattugiamo finemente e le mettiamo da parte, dopodichè tagliamo la pancetta a cubetti piccoli. Volendo potete comprare quella già tagliata.

Mettiamo a scaldare un giro d’olio extravergine d’oliva all’interno di un wok, aggiungiamo lo scalogno sminuzzato, uniamo le zucchine grattugiate e la pancetta a cubetti , saliamo, mescoliamo bene, copriamo con un coperchio e facciamo cuocere per circa 15 minuti mescolando.

Qualora ci rendessimo conto che il condimento sta diventando troppo asciutto aggiungiamo un goccio d’acqua di cottura.

Nel grattempo mettiamo a cuocere i sedanini in una pentola con abbondante acqua salata.

Una volta cotti li coliamo e li mettiamo nel wok assieme alla pancetta e alle zucchine.

Aggiungiamo il formaggio fresco spalmabile e mantechiamo per qualche minuto.

I nostri sedanini con zucchine e pancetta sono pronti.

Servire tiepidi o freddi.

Conservazione e consigli …

Conservare in frigo in un contenitore ermetico

Potete servirla sia calda che fredda

Consumare entro 2/3 giorni

Potete sostituire la pancetta con prosciutto cotto a cubetti e e aggiungere una spolverata di parmigiano grattugiato

Seguimi su INSTAGRAM o su FACEBOOK per altre ricette o video

Per tornare alla Home clicca QUI

In questa ricetta sono presenti uno o piĂą link di affiliazione

– / 5
Grazie per aver votato!