Farfalle al pesto di zucchine. Un primo piatto estivo fresco e gustoso. Bastano pochissimi ingredienti. Buono servito sia caldo che freddo. Basta un frullatore e la vostra pasta è pronta da portare in ufficio oppure per andare al marem, in piscina o gite fuoriporta.
Se vi piacciono i primi piatti non perdete

Video ricetta del giorno
- DifficoltĂ Molto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitĂ Primavera, Estate
Ingredienti
Per preparare le farfalle al pesto di zucchine
Strumenti
Passaggi
Prepariamo le farfalle al pesto di zucchine

Per prima cosa laviamo le zucchine sotto l’acqua corrente, dopodichè con l’aiuto di un coltello e di un tagliere eliminiamo le estremità , le tagliamo a dadini e le mettiamo in un wok.
Aggiungiamo uno spicchio d’aglio pulito, il sale, una tazzina d’acqua e facciamo cuocere per circa 20 minuti.
Una volta pronte le lasciamo intiepidire .
Nel frattempo cuociamo le farfalle in una pentola con abbondante acqua salata.
Mettiamo le zucchine tiepide nel frullatore, aggiungiamo i pinoli, il parmigiano grattugiato, una manciata di foglie di basilico e un giro d’olio extravergine d’oliva ( circa 50 ml ) e frulliamo fino a ottenere un composto omogeneo che andremo a mettere nella pirofila di vetro.
Se invece utillizzate il Bimby frullate per 1 minuto vel 5
Coliamo le farfalle ormai cotte e uniamole al pesto di zucchine.
Amalgamiamo con delicatezza. Se necessario aggiungiamo un po’ d’acqua di cottura della pasta.
Le nostre farfalle con pesto di zuccine sono pronte.
Servire decorando con pinoli e foglie di basilico.
Conservazione e consigli …
Conservare in frigo in un contenitore ermetico
Potete servirla sia calda che fredda
Consumare entro 2/3 giorni
Potete sostituire i pinoli con noci o nocciole
Seguimi su INSTAGRAM o su FACEBOOK per altre ricette o video
Per tornare alla Home clicca QUI
In questa ricetta sono presenti uno o piĂą link di affiliazione