Secondo appuntamento con la ricetta dedicata al #MeatFreeMonday.
Cielo grigio, aria fredda e qualche rimasuglio di neve a bordo strada in questo lunedì mattina piemontese.
…è inverno non è che si possa chiedere molto di più.
E nonostante il primo piatto di oggi abbia sapori indubbiamente invernali porta con sè, forse grazie ai suoi colori, una leggera e frizzantina brezza di primavera capace con la sua delicatezza di sollevare animi e cuori un po’ di tutti noi (chi non ne sente il bisogno?).
…indispensabile, per l’effetto “non è primavera ma è come se lo fosse”, servire quest’insalatina su immacolati piatti bianchi adagiati a loro volta su una graziosa tovaglia fiorata in nuance con i colori della portata.
Ho parlato di insalatina.
…insalata tiepida di riso (pilaf profumato al limone) con finocchi e melagrana per l’appunto.
La suggestione arriva da un piatto di Jamie Oliver in cui ho deciso però di sostituire il cous cous con il riso basmati per un semplicissimo fattore cromatico (volevo il bianco più assoluto) e per una legittima questione di gusto (adoro il riso e lo mangerei ogni giorno); ma voi sentitevi liberi di usare il cereale che meglio si sposa con il vostro (di gusto).
Ma adesso basta chiacchiere.
…andiamo in cucina.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
280 gr. di riso basmati
2 finocchi
chicchi di melagrana q.b. (abbondate)
1 piccolo limone non trattato
olio extra vergine di oliva q.b.
sale q.b.
pepe nero q.b.