I tartufi alla banana sono dei deliziosi dolcetti senza cottura, facili e veloci da preparare.
Con solo tre ingredienti, sono sfiziosissimi e irresistibili, uno tira l’altro, per la gioia del palato di grandi e piccini.
Leggete come fare i tartufi alla banana con la ricetta facile che trovate di seguito, come al solito, subito dopo la foto 😉
Ti potrebbero interessare anche le seguenti ricette:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Porzioni6Persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti per i tartufi alla banana
Preparazione dei tartufi alla banana
Tritate finemente i biscotti con un mixer, raccogliendoli in una ciotola.
In un piatto, con i rebbi di una forchetta, schiacciate bene la banana e aggiungetela ai biscotti.
Impastate a fondo con energia, fino ad ottenere un composto omogeneo, ma morbido.
Disponete un po’ di cacao amaro in polvere in un piatto piano.
Formate delle palline con l’impasto preparato e fatele rotolare nel cacao amaro, fino a quando non ne saranno ricoperte perfettamente da tutti i lati.
Disponete i vostri tartufi alla banana su di un piatto o un vassoio e lasciateli raffreddare in frigorifero per almeno mezz’ora prima di servirli.
Note
Scegliete delle banane mature, ma ben sode, per la realizzazione di questa ricetta.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le mie ricette, senza perdertene più nemmeno una, seguimi anche sulla mia pagina su facebook che trovi direttamente cliccando QUI.
Domande e Risposte
Come si conservano e per quanto tempo?
I tartufini alla banana vanno conservati in frigorifero ben chiusi in un contenitore ermetico, per un paio di giorni.
Dosi variate per porzioni