Le pizzette in padella sono uno sfizioso antipasto, facile e veloce da fare senza tempi di lievitazione.
Perfette per accompagnare l’aperitivo, per un apericena, o anche per arricchire un buffet di una festa, cuociono direttamente in padella, senza accendere il forno! Grazie all’utilizzo del lievito istantaneo per preparazioni salate poi, non occorre aspettare i tempi di una normale lievitazione, per cui basta un impasto facile e veloce, un condimento semplice, la cottura in padella e sono pronte per essere gustate!
Leggete come fare le pizzette in padella con la ricetta facile e veloce che trovate di seguito, come al solito, subito dopo la foto 😉
Ti potrebbero interessare anche le seguenti ricette:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione8 Minuti
- Tempo di cottura7 Minuti
- Porzioni12Pezzi
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Preparazione delle pizzette in padella
In una capiente ciotola mescolate la farina con il lievito per preparazioni salate.
Fate un vuoto al centro e versateci un cucchiaino di olio extra vergine di oliva e l’acqua a filo, mescolando con una forchetta, fino a quando le polveri non avranno assorbito tutti i liquidi.
Aggiungete mezzo cucchiaino di sale e impastate a mano fino a quando non avrete un composto liscio, omogeneo e non appiccicoso (se serve potete aggiungere un altro po’ di farina).
Frullate i pomodori pelati in un frullatore con un pizzico di sale e un filo di olio extra vergine di oliva.
Stendete l’impasto preparato su di un piano di lavoro, con l’aiuto di un mattarello, fino allo spessore di un centimetro e con un coppa pasta, o un taglia biscotti da 5 cm di diametro, ritagliate le vostre pizzette, reimpastando e ritagliando anche i pezzi avanzati, fino ad esaurire l’impasto.
Disponete le pizzette in padella, conditele con un cucchiaino di salsa e un po’ di basilico spezzettato.
Portate la padella sul fuoco, copritela con un coperchio e lasciate cuocere per cinque minuti a fiamma dolce.
Togliete il coperchio, farcite le pizzette con la mozzarella grattugiata, coprite di nuovo e lasciate cuocere ancora a fiamma dolce per un paio di minuti, fino a quando la mozzarella non si sarà sciolta.
Spegnete e servite subito le vostre pizzette.
Note
Se vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le mie ricette, senza perdertene più nemmeno una, seguimi anche sulla mia pagina su facebook che trovi direttamente cliccando QUI.
Dosi variate per porzioni