La pasta alla carrettiera è un gustoso primo piatto tipico siciliano, facilissimo e velocissimo da preparare.
Una ricetta siciliana dei primi anni del ‘900 nata dai carrettieri, coloro che trasportavano merci per conto di altri con i loro carretti trainati da muli o cavalli. Essendo un lavoro poco remunerativo, i carrettieri, che viaggiavano spesso di notte per evitare il caldo dell’estate siciliana, non avevano la possibilità di fermarsi nelle osterie per cui erano costretti a provvedere da soli al loro pasto.
Gli ingredienti di questa ricetta sono infatti pochi, semplici e facilmente trasportabili: pasta, aglio, olio, peperoncino, prezzemolo, e il condimento è preparato a crudo in pochi minuti. Nel tempo in un’altra versione di questa ricetta sono stati aggiunti i pomodori o il formaggio grattugiato, mentre la cucina romana ha aggiunto i funghi.
Veloci e saporiti, gli spaghetti alla carrettiera sono un primo piatto dell’ultimo minuto, perfetto per chi ha poco tempo a disposizione o per soddisfare con gusto ospiti improvvisi con ingredienti sempre presenti in dipsensa.
Leggete come fare la pasta alla carrettiera con la ricetta facile che trovate di seguito, come al solito, subito dopo la foto 😉
Ti potrebbero interessare anche le seguenti ricette:

- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura7 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Preparazione della pasta alla carrettiera
Cuocete gli spaghetti al dente in abbondante acqua bollente salata mentre preparate il condimento.
In una capiente ciotola versate abbondante olio extra vergine di oliva.
Pulite il prezzemolo con della carta da cucina inumidita, tritatelo finemente e aggiungetelo all’olio.
Pulite e tritate anche il peperoncino e lo spicchio di aglio e metteteli nella ciotola insieme ad un pizzico di sale.
Emulsionate tutto con una forchetta.
Scolate gli spaghetti al dente, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura della pasta, e uniteli al condimento, mescolando a fondo.
Aggiungete il formaggio grattugiato e l’acqua di cottura tenuta da parte e mantecate la vostra pasta alla carrettiera.
Servite subito, ben calda.
Note
Visita anche la raccolta di ricette 15 primi piatti espressi con tanti idee facili, veloci e ricche di gusto: la trovi cliccando QUI.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le mie ricette, senza perdertene più nemmeno una, seguimi anche sulla mia pagina su facebook che trovi direttamente cliccando QUI.
Dosi variate per porzioni