L’insalata di patate e giardiniera è un gustoso contorno o secondo piatto freddo, facile da fare.
Patate lesse a tocchetti, tonno sott’olio e giardiniera sott’aceto, magari fatta in casa con la ricetta che trovate cliccando QUI, per un piatto estivo fresco e ricco di gusto.
Leggete come fare l’insalata di patate e giardiniera con la ricetta facile che trovate di seguito, come al solito, subito dopo la foto 😉
Ti potrebbero interessare anche le seguenti ricette:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Preparazione dell’insalata di patate e giardiniera
Lavate le patate, mettetele in pentola e copritele di acqua.
Portate a bollore e lasciate cuocere per venti minuti, quindi scolatele e lasciatele intiepidire prima di pelarle e tagliarle a tocchetti.
Lasciatele raffreddare completamente poi raccoglietele in una ciotola e aggiungete la giardiniera ben scolata.
Scolate anche il tonno dall’olio di conservazione e aggiungetelo nella ciotola con una manciata di olive verdi denocciolate.
Aggiustate di sale e condite con l’olio extra vergine di oliva.
Mescolate e servite subito la vostra insalata di patate e giardiniera.
Note
Non perderti la raccolta Insalata di patate le migliori ricette con tante idee facili e ricche di gusto: la trovi cliccando QUI.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le mie ricette, senza perdertene più nemmeno una, seguimi anche sulla mia pagina su facebook che trovi direttamente cliccando QUI.
Dosi variate per porzioni