6 Dolci tipici per Ognissanti e i Morti facili da fare e irresistibili.
Per la festa di Ognissanti, l’1 novembre e la Commemorazione dei Defunti, il 2 novembre, in Italia esistono molti dolci tradizionali regionali legati a queste ricorrenze. Sono spesso noti come “dolci della memoria”, preparati per onorare i morti e condivisi in famiglia.
Dal pan dei morti, alle fave dei morti, al torrone di cioccolato, alle rame di napoli e ai totò siciliani classici o al limone, tante ricette facili e ricche di sapore, assolutamente da non perdere.
Scoprite le ricette dolci per il primo novembre e il 2 novembre di Chez Bibia 😉

6 Dolci tipici per Ognissanti e i Morti

Totò siciliani
I totò siciliani sono degli irresistibili dolcetti tipici della Commemorazione dei defunti, facili da fare e molto golosi.Come ogni ricetta tradizionale ognuno ha la sua variante, accomunata dal fatto che si tratta di pasticcini morbidi ricoperti di glassa: una glassa che può essere all’acqua, delicata o più consistente, oppure una tipica ghiaccia reale con albumi, […]

Pan dei morti
Il pan dei morti è un dolce tipico del Nord Italia che si prepara per la festa di Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti. Un dolce di origini contadine fatto di biscotti avanzati e frutta secca, che nel tempo di è arricchito con l’aggiunta di cacao e vino, preparato per la notte tra l’1 e […]

Fave dei morti, ricetta della tradizione
Le fave dei morti sono dei biscotti tradizionali tipici italiani realizzati in occasione di Ognissanti e della commemorazione dei defunti. La ricetta delle fave dei morti varia da regione a regione, con aromi e spezie tipiche e diverse. La ricetta che vi presento è una versione di biscottini croccanti e a base di mandorle, facile e […]

Rame di napoli
Le rame di napoli sono dolcetti della tradizione siciliana che si preparano in occasione della Commemorazione dei Defunti. La loro origine risale al 1816, all’unificazione del Regno delle due Sicilie. I sovrani borbonici coniarono, infatti, in quell’occasione, una moneta contenente una lega di rame e i siciliani crearono una versione dolciaria di quella stessa moneta, […]

Torrone di cioccolato e nutella
Il torrone di cioccolato e nutella (o crema di nocciole di vostro gusto) è un torrone morbido, una variante golosa del torrone dei morti, un dolce di tradizione napoletana preparato in occasione della commemorazione dei defunti. Il torrone dei morti in realtà viene preparato con la crema alba, una crema a base di cioccolato bianco, […]

Totò al limone
I totò al limone sono dei dolcetti siciliani che si preparano in occasione della Commemorazione dei Defunti. Morbidi e ricoperti di una deliziosa glassa, al gusto intenso di limone, semplici da preparare sono una alternativa all’altrettanto diffusa variante al cioccolato (la cui ricetta potete trovare cliccando QUI). Leggete come fare i totò al limone con […]