Torta di mele

Torta di mele magia di natale 

Ciaooo a tutti amici, oggi a pochi giorni da Natale, condivido con voi la ricetta della mia TORTA DI MELE golosa e semplicissima.

Una tortina ALL’ACQUA e pochi altri, semplici ingredienti, che portano con se un carico di magia e di profumi che fanno subito famiglia.

Per realizzare la torta di mele ho utilizzato una farina meravigliosa che vi consiglio di provare e precisamente la Antica BIO Tipo 1 – 100 % Italiana , (appare anche nel mio video) del MOLINO SQUILLARIO

Questa azienda opera dal 1969 portando sulle nostre tavole Farine di Qualità 

Andate a visitare la loro pagina web

Torta di mele
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Vediamo gli ingredienti che ci occorrono per realizzare questa tortina profumata e magica.

uova (2)
zucchero (70gr io ma potete arrivare a 100g se vi piace più dolce)
olio di semi di mais (80g)
acqua (190g)
1 bustina lievito in polvere per dolci
farina tipo 1 (300g io ho usato la farina Mulino Squillario)
fecola di patate (50g )
mele (2 all’interno + 1 per decorare in superficie)
limone (il succo e la scorza edibile )
1 pizzico sale

Strumenti

Io per farla venire bella soffice uso la frusta elettrica ma Vi confermo che viene benissimo anche con il solo utilizzo della forchetta.

Vediamo ora come procedere per realizzare la nostra torta di mele soffice, soffice.

Preparazione dell’impasto

Sbattete le uova e lo zucchero con le fruste, se non l’avete con una forchetta, fino a diventare spumose e chiare.

Aggiungete un pizzico di sale, poi l’olio, la scorza di limone, l’acqua, e piano piano le farine, tutte precedentemente amalgamate tra loro (farina+fecola) e infine anche il lievito setacciato.

torta di mele

Quando l’impasto sarà bello liscio e spumoso con tutti gli ingredienti amalgamati tra loro, potremo aggiungere le mele a cubetti.

Versate nello stampo 22cm  imburrato e infarinato o su carta forno, disponete le mele sulla superficie e infornate FORNO VENTILATO 175 gradi per 45 minuti circa. Fate prova stuzzicadenti.

👉👉TRUCCHETTO 👈👈

Quando su una torta disponete mele, cioccolata, pinoli o frutta secca infarinatele leggermente, in questo modo non affonderanno all’interno dell’impasto.

torta di mele

Lasciate raffreddare e divorate😋

Consigli

Essendo una torta con la frutta fresca, se non la divorate nel giro di due giorni, conservatela in frigo.

Volendo prima di mangiarla se la trovate fredda da frigo, riscaldatela per qualche secondo al microonde. Sarà ancora più buona.

Se vi fa piacere seguitemi anche sulla mia pagina Instagram. Vio aspetto con tanti consigli e golosità.

Potete cliccare sulla scritta sottostante “Bricciola” e trovarvi direttamente dentro la mia pagina. Grazie e a presto

➡️Bricciola⬅️

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.