Torta di carote

La torta di carote è un dolce goloso dal colore arancione brillante, per me, già bella solo a vedersi. Una preparazione colorata che mette allegria e conquista grandi e piccini.

Io l’ho realizzata senza burro ma con olio e con l’aggiunta di mandorle tritate.

La prepariamo insieme? Mettiamoci all’opera.

Se amate i dolci semplici e con la frutta, guardate anche queste altre ricettine subito qui sotto. Basterà cliccare sulle scritte in rosso: ⬇️

Torta di carote
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni8Persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Vediamo gli ingredienti che ci occorrono per preparare la ricetta

380 g carote
140 g farina
50 g farina di mandorle (che preparo io)
50 g fecola di patate
120 g olio di semi
90 g zucchero (io 60 grammi)
3 uova
scorza d’arancia (grattugiata + qualche goccia di essenza d’arancia)
1 pizzico sale fino
1 bustina lievito in polvere per dolci
1 pizzico cannella in polvere (facoltativo)

Strumenti

Una frusta elettrica, un recipiente, uno stampo per torte 22/24 cm

Passaggi

PREPARIAMO L’IMPASTO E INFORNIAMO

Prendete le carote, grattate via la buccia e tagliatele a pezzi. Mettetele in un mixer insieme all’olio e frullate. Dovrete ottenere una purea, liscia e cremosa. Una volta pronta mettetela da parte.

Se non avete la farina di mandorle, fate come me, prendete le mandorle e frullatele a ottenere una granella fine fine come la farina. 

In un recipiente iniziate a sbattere con le fruste le 3 uova con lo zucchero e il pizzico di sale, fino a quando saranno belle spumose.

Ora riprendete la purea di carote e unitele alle uova sbattute e amalgamate con la frusta o con una forchetta. Unite anche la scorza grattugiata dell’arancia. 

A parte miscelate insieme la fecola, la farina, la farina di mandorle e la bustina di lievito setacciata. Dopo aver amalgamato bene le farine tra loro andate ad incorporare queste  polveri al resto dell’impasto. Poco alla volta, senza formare grumi, continuando a mescolare con le fruste o la forchetta. 

Ora imburrate e infarinate uno stampo da 22cm oppure foderatelo con carta forno e una volta versato l’impasto infornate. 

Fate cuocere la torta in forno caldo statico, 175 gradi per 40 minuti circa.

Fate sempre la prova stuzzicadenti prima di spegnere il forno.

Non mi resta che augurarvi buon appetito.

Torta di carote

Conservazione della torta di carote

Questo dolce goloso si conserva in frigorifero anche 3 giorni. Vista la presenza delle carote, la torta presenta un impasto abbastanza umido quindi preferibile la conservazione al fresco, per non farla deperire.

FAQ (Domande e Risposte)

E voi rifarete la torta di carote?

Spero che questo dolce goloso e appetitoso conquisti le vostre papille gustative e ingolosisca tutti i vostri break giornalieri.

Se avete piacere potete seguire le mie avventure in cucina seguendo anche la mia pagina ➡️ INSTAGRAM

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.