Pubblicità

GRISSINI fatti in casa RICETTA VELOCE con Pasta Fillo

GRISSINI RICETTA VELOCE con Pasta Fillo
Io adoro i grissini a tal punto che quando mio marito mi vuole fare felice non mi porta un mazzo di fiori o dei cioccolatini (sempre che esistano ancora mariti così, non credo…) ma un sacchetto di grissini!
Ogni tanto mi ci dedico e preparo i Grissini in casa, ma ci vuole tempo e voglia di impastare che non sempre si hanno.
Recentemente ho trovato una ricetta di Grissini alle Erbe Aromatiche con Pasta Fillo ed è stata la svolta: facili da realizzare, non bisogna né impastare né tanto meno attendere lunghi tempi di lievitazione e sono buonissimi e super croccanti.
Per preparali ti basterà acquistare nel banco frigo del supermercato la Pasta Fillo già pronta e le Erbe Aromatiche che preferisci: salvia, rosmarino, prezzemolo, timo, maggiorana vanno benissimo tutte.
In pochi minuti e con soli 2 ingredienti potrai infornare dei Grissini profumati, aromatici e sfiziosi che portarli in tavola come sostitutivo del pane o sgranocchiati come snack.
Sono leggerissimi per merito della pasta fillo, che non contiene né olio, né burro, né lievito ed il mix di erbe aromatiche gli conferisce il giusto sapore.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura12 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

10 fogli pasta fillo
erbe aromatiche (a scelta tra salvia, timo, maggiorana, origano, prezzemolo)
olio extravergine d’oliva (per spennellare pasta fillo)
q.b. sale
105,20 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 105,20 (Kcal)
  • Carboidrati 7,90 (g) di cui Zuccheri 0,70 (g)
  • Proteine 1,13 (g)
  • Grassi 7,83 (g) di cui saturi 1,18 (g)di cui insaturi 0,51 (g)
  • Fibre 0,66 (g)
  • Sodio 157,58 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 50 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Pennello
Teglia
Pubblicità

Passaggi

STEP 1

Come prima cosa lavate le erbe aromatiche che hai scelto ed asciugale con un panno carta. Stacca solo le foglie più piccole o le cimette dei rametti e tienile. Srotolate la pasta fillo e lavora un foglio alla volta avendo cura di proteggere i fogli che non stai utilizzando con un canovaccio pulito per evitare che si secchino

STEP 2

Dividi ogni foglio in 4 rettangoli (12×24 cm). Spennella il primo rettangolo con olio poi cospargila con le erbe e condisci con il sale. Ripiegala a metà e premi delicatamente con le mani per farla aderire. Spennella nuovamente con olio poi arrotola seguendo il lato lungo del rettangolo e forma un cilindro. Appiattiscilo leggermente e posizionalo su una teglia coperta con carta forno. Procedi allo stesso modo fino a esaurire gli ingredienti.

STEP 3

Cuoci a 180° in forno statico preriscaldato per circa 15 minuti finché i grissini risulteranno dorati. Falli raffreddare prima di toglierli dalla teglia. Ecco pronti in pochi minuti i GRISSINI alle ERBE AROMATICHE di PASTA FILLO!

Pubblicità

NOTE

PASTA FILLO: La acquisti nel banco frigo del supermercato e solitamente si trova accanto alla pasta sfoglia. In questa ricetta non sono previste paste sostitutive, con la sfoglia o la brisè non otterresti lo stesso risultato.

ERBE AROMATICHE: Scegli quella che preferisci che può essere salvia, rosmarino, maggiorana, timo, prezzemolo o anche un mix tra di loro.

OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA: Per spennellare i fogli di pasta fillo ho utilizzato l’olio che puoi sostituire con del burro fuso.

CONSERVAZIONE

I Grissini fatti in casa alle Erbe Aromatiche con Pasta Fillo una volta pronti si conservano croccanti per al massimo 2 giorni, meglio se in un contenitore ermetico.

FAQ (Domande e Risposte)

Quanto è grassa la pasta fillo?

100 grammi di pasta Fillo contengono circa 300 calorie e 6 grammi di grassi. La pasta fillo risulta essere povera di colesterolo (0 mg) e ricca di sodio (483 mg) con un apporto di proteine pari a 7 grammi ogni 100 di prodotto.

Quanti fogli di pasta fillo ci sono in una confezione?

Una confezione di Pasta Fillo contiene solitamente dai 10 ai 12 fogli. La Pasta Fillo o phyllo, dal greco con il significato di “foglia”, è una varietà di pasta sfoglia preparata in sottilissimi fogli separati. Estremamente versatile, si caratterizza per tempi di cottura ridotti.

Che differenza c’è tra pasta sfoglia e pasta fillo?

Spesso si tende a fare confusione tra pasta fillo e pasta sfoglia. La principale differenza è data dal fatto che la pasta fillo non presenta al suo interno burro, ma olio, risultando così più leggera. Inoltre, grazie a strati estremamente sottili disposti l’uno sull’altro, la sua cottura si rivela estremamente rapida.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *