Pubblicità

FILETTO di ORATA

Filetto di ORATA

Una ricetta facile e veloce per preparare in padella o al forno i FILETTI DI ORATA, anche surgelati, e portare in tavola un secondo piatto di pesce delicato e saporito in poco tempo.

Un piatto perfetto per tutte le occasioni, sia a pranzo sia a cena che con l’aggiunta di verdure (funghi, patate o pomodorini) che insaporiscono il pesce permette di avere già anche il contorno pronto da servire.

La ricetta del FILETTO DI ORATA in padella è alla portata di tutti, un modo facile e veloce per cucinare il pesce, anche surgelato, sano e gustoso.

Se comprate il pesce fresco e non siete particolarmente esperti nel maneggiarlo potete farvi preparare i filetti dal pescivendolo altrimenti acquistate il pesce surgelato già sfilettato.  Poi non vi resta che fare andare in padella le verdure che avete scelto, nella ricetta di oggi i FUNGHI CHAMPIGNON, e poi aggiungere i filetti di orata che cuoceranno in pochi minuti.

Otterrete un secondo piatto di pesce, completo di contorno, appetitoso e farete un gran figurone con pochissima fatica.

Oltre a quella di oggi ci sono tantissime altre ricette di pesce pronte in poco tempo e facili da realizzare, provate anche:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornelloForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

4 filetti orata (freschi o surgelati)
100 g funghi champignon (o patate, pomodorini)
1 spicchio aglio
3 cucchiai olio extravergine d’oliva
1 ciuffo prezzemolo
2 cucchiai vino bianco secco
q.b. sale
1 pizzico pepe nero (macinato)
276,45 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 276,45 (Kcal)
  • Carboidrati 3,71 (g) di cui Zuccheri 1,84 (g)
  • Proteine 26,06 (g)
  • Grassi 17,32 (g) di cui saturi 3,17 (g)di cui insaturi 3,33 (g)
  • Fibre 0,59 (g)
  • Sodio 352,48 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Padella
Mandolina
oppure Coltello
Pubblicità

Passaggi

STEP 1

Inizia pulendo i Funghi champignon: elimina con un coltello la parte finale del gambo in modo da togliere eventuale terra o impurità, poi tamponali con della carta da cucina leggermente inumidita. Affetta i funghi con una mandolina, o un coltello affilato, trita il prezzemolo e sbuccia l’aglio.

A questo punto fai scaldare in una padella capiente, antiaderente, un filo d’olio, aggiungi l’aglio tagliato a metà e un cucchiaio di prezzemolo tritato, e fai insaporire. Dopo un minuto versa in padella i funghi affettati e fai cuocere a fuoco basso per 5 minuti mescolando di tanto in tanto.

STEP 2

Controlla che i filetti di orata non abbiano spine residue poi uniscili in padella con i funghi trifolati, inizialmente dalla parte della pelle, e falli leggermente sfrigolare. Sfuma con il vino bianco, copri con il coperchio e lascia il tempo ai filetti di cuocere, basteranno 3 minuti per lato. Togli il coperchio regola di sale e valuta la cottura dei filetti. Una volta pronti spegni la fiamma e servi irrorati da un filo di olio extravergine di oliva a crudo, una macinata di pepe e del prezzemolo tritato fresco.

Pubblicità

NOTE

Per preparare un piatto di Filetti di Orata comprensivo di contorno puoi utilizzare la verdura che preferisci o quella di stagione: funghi champignon come nella ricetta di oggi ma anche patate, pomodorini, zucchine, carote o peperoni.

Al posto dell’aglio, se non ne ami il gusto, puoi utilizzare dello scalogno.

FILETTO DI ORATA AL FORNO

Per una preparazione più leggera puoi optare per la cottura in forno dei FILETTI DI ORATA, anziché in padella. In questo caso rivesti una teglia con carta da forno versa un filo di olio ed adagia sopra i filetti di orata, condiscili con una spolverata di sale e pepe. Aggiungi eventualmente anche le verdure, poi cuoci in forno statico a 200 gradi per circa 20 minuti.

CONSERVAZIONE

Ti Consiglio di consumare i filetti di orata in padella subito appena cucinati. Se dovessero avanzare puoi conservarli, chiusi in un contenitore ermetico, in frigorifero per al massimo un giorno.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *