Cavolo strascicato una ricetta toscana per un contorno di cavolfiore con salsicce e olive nere con pomodoro, un piatto che può diventare anche una pietanza unica se aumentate la dose dell’insaccato di carne. In questa ricetta ho usato solamente una salsiccia perché in casa mia adoriamo mangiare più le verdure, ma se il gusto della salsiccia vi piace particolarmente potete tranquillamente raddoppiarne la dose, come potete anche non usarla per niente e preparare così un contorno più leggero di solo verdure.
Ammetto che questo tipo di cavolo non è il mio preferito ma cucinato in questo modo “strascicato”, com’è conosciuto dalle mie parti, trovo che il cavolfiore bianco prenda un gusto completamente diverso dal solito e vi consiglio di provarlo. Non prenderà certo il posto alla mia adorata bruschetta strofinata con aglio, cavolo lessato e tanto buon olio di oliva extra vergine nuovo, ma se siete alla ricerca di ricette con cavolfiore bianco questa ve la potete salvare.
Buon appetito e Apparecchiatelatavola!
LEGGETE ANCHE:
CREMA DI CAVOLFIORE CON PANCETTA
PASTA CON BROCCOLO ROMANO E PANCETTA
CROSTONI CON CAVOLO NERO
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti cavolo strascicato
- 1 kgcavolfiore
- 300 gpomodori pelati
- 2 spicchiaglio
- 1salsiccia
- 150 golive nere
- 50 golio di oliva
- 50 mlaceto di vino bianco
- q.b.sale
- q.b.pepe
Ricetta cavolo strascicato
Mettetele a lessare in una casseruola con acqua salata ed aceto bianco per dare un gusto acidulo, poi cuocete per circa 10 minuti dall’ebollizione e scolate.
2 – In una padella rosolate l’olio con 2 spicchi di aglio, unite la salsiccia sbriciolata (priva della pelle) e fate arrostire leggermente.
3- Adesso aggiungete le cimette di cavolo, fate insaporire per qualche minuto, unite i pomodori pelati, salate, pepate e cuocete senza coperchio per 15 minuti, aggiungete anche le olive nere e insaporite per altri 5 minuti. Togliete dal fuoco e servite.
Il vostro cavolo strascicato è pronto per essere gustato!
Conservazione e consigli
Conservazione: il cavolo strascicato si conserva in frigorifero per 1-2 giorni tenuto in un contenitore con coperchio. Prima di rigustarlo aggiungete un filo di olio e riscaldatelo.
Consigli: io non metto molto aceto nell’acqua, ma se vi piace un gusto più saporito potete arrivare ad unire fino a 100 ml di aceto (mezzo bicchiere), non oltre però.
Potete non mettere la salsiccia e fare un contorno di solo verdure oppure viceversa raddoppiarne la dose (fino a due salsicce) e farlo diventare una pietanza di carne e verdure.
Se volete potete cuocere anche il cavolo intero e staccare le cimette quando si sarà intiepidito.
Attenzione: per eliminare il cattivo odore che emette il cavolfiore durante la cottura, unite nella pentola dove cuoce un pezzetto di mollica di pane raffermo.