Le verdure speziate con pinoli e uvetta sono un contorno ricco di gusto e colore e molto leggero che si prepara in poco tempo e piace a tutti, ideale da accompagnare con del formaggio per un secondo piatto vegetariano oppure da servire dentro una piadina calda aggiungendo qualche formaggio filante.
Un contorno ideale se avete tante verdure da consumare in piccole quantità come succede spesso e volentieri anche a noi che delle volte ci ritroviamo con una melanzana, un peperone, una patata sola e una fetta di zucca nel periodo invernale allora viene fuori questo contorno sfizioso con colori e sapori sia primaverili che autunnali da leccarsi i baffi.
Se vi piacciono le verdure cucinate in modo semplice qui sotto vi lascio altre idee da provare e poi andiamo subito dopo la foto come sempre a scoprire come si preparano le verdure speziate con pinoli e uvetta!!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per le verdure speziate con pinoli e uvetta
Preparazione verdure speziate con pinoli e uvetta
Per preparare le verdure speziate con pinoli e uvetta per prima cosa mettete in ammollo l’uvetta in poca acqua e cuocete le cime di cavolfiore al vapore per 6 minuti lasciandole croccanti.
Sbucciate carote, patata, zucca e cipolla e tagliate tutte le verdure a tocchetti più o meno di 1 cm di spessore.
Tenetele separate perché i tempi di cottura sono diversi.
Eliminate il picciolo, i filamenti bianchi e i semini al peperone, spuntate la melanzana e tagliatele a tocchetti leggermente più grandi che il resto delle verdure.
In una padella capiente dei bordi alti scaldate l’olio extra vergine quindi inserite i cubetti di patate e di peperone e lasciateli fare la crosticina da un lato prima di girarli con un cucchiaio di legno.
Quando saranno leggermente abbrustoliti aggiungete le cipolle, le carote e la zucca, mescolate e fatele dorare scuotendo la padella un paio di volte.
Per ultimo inserite la zucca e la melanzana, salate e fate dorare anche queste verdure mescolando delicatamente con il mestolo di legno.
Inizialmente farete fatica perché il tutto sarà molto voluminoso ma mano mano che le verdure cuociono si riducono di volume.
Abbassate la fiamma quando le verdure saranno dorate da tutti i lati e coprite con il coperchio facendo cuocere per almeno 10/12 minuti scuotendo la padella ogni tanto.
Togliete il coperchio, controllate il grado di cottura delle verdure e aggiungete le cime di cavolfiore precotte in precedenza, condite con le spezie e le erbe aromatiche tritate e mescolate ancora lasciando sempre a fuoco basso e facendo saltare la padella ogni tanto.
Per ultimo aggiungete l’uvetta scolata e strizzata e i pinoli, mescolate di nuovo per insaporire.
Il tempo di cottura totale dovrebbe essere intorno ai 20/25 minuti comunque controllate infilzandole con i rebbi di una forchetta.

A cottura ultimata correggete di sale se serve e se vi piace il piccante solo ora potete aggiungere del peperoncino fresco tritato, condite con un filo di olio extra vergine a crudo e servite sia calde che a temperatura ambiente.
Vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK se volete essere aggiornati ogni giorno con la mia ricetta nuova basta lasciare un mi piace. Su INSTAGRAM o anche su PINTEREST trovate tutte le mie ricette. Potete anche iscrivervi al nostro canale YOUTUBE per vedere i nostri video.
Come si conservano le verdure speziate con pinoli e uvetta
Potete conservarle in frigorifero dentro un contenitore ermetico per 2 giorni.
Se volete potete mettere le verdure dentro una teglia da forno, cospargete con del formaggio grattugiato e del pangrattato e passarle in forno a gratinare.
Altre ricette
Se volete vedere altro tipo di ricette potete tornare in HOME.