I pomodori ripieni tonno e ceci sono una ricetta senz’altro estiva perfetta per quel periodo dell’anno dove le temperature iniziano a salire e la voglia di stare ai fornelli scarseggia.
Un piatto completo che potete servire come antipasto (1 pomodoro a testa) o come piatto unico accompagnandolo con una bella insalata verde.
Iscriviti al mio canale WHATSAPP e attiva le notifiche.
Una ricetta semplicissima che potete ancora arricchire a seconda di quello che avete in frigo come ad esempio i pomodori secchi sottolio oppure le olive taggiasche da tritare tutto insieme.
Ideale da portare per la schiscetta al lavoro o per un pranzo in spiaggia o un picnic io trovo i pomodori ripieni tonno e ceci perfetti per una cena estiva in terrazzo senza fronzoli e zero sbatti.
SAPEVATE CHE:
Quassù, dove si trova la lente potete cliccarci sopra “CERCA”🔎, potete scrivere l’ingrediente che quando aprite la porta del frigorifero trovate lì, o della vostra dispensa, avrete la possibilità di entrare in centinaia di ricette con l’ingrediente che avete scelto.
VI STUPIRETE.
Ovviamente potete utilizzare i ceci in scatola (prediligete quelli sotto vetro) oppure i ceci secchi già lessati, vi consiglio la pentola a pressione, in 15 minuti sono pronti.
Se siete amanti dei ceci e dei pomodori qui sotto vi lascio tante idee estive da provare e poi andiamo subito dopo la foto a scoprire come si preparano i Pomodori ripieni tonno e ceci!!
Per preparare i Pomodori ripieni tonno e ceci per prima cosa scolate i ceci del loro liquido di conservazione.
Tagliate la calotta ai pomodori e con uno scavino o un cucchiaino svuotateli dalla polpa facendo attenzione a non bucarli.
Conservate la polpa da parte.
Cospargete i pomodori con poco sale e capovolgeteli su un piano inclinato per farli perdere l’acqua di vegetazione in eccesso.
Pubblicità
Nel frattempo in un mixer ad immersione o un cutter da cucina tritate l’aglio insieme al prezzemolo, aggiungete metà dei ceci e frullate.
Dovete ottenere un composto grossolano, non una crema quindi frullate ad intermittenza per controllare il risultato.
Aggiungete la polpa dei pomodori tenuta da parte e il tonno, salate poco e frullate pochi istanti per incorporare.
Farcite i pomodori e servite
A questo punto avete tutto pronto quindi asciugate i pomodori che nel frattempo avranno perso parte della loro acqua di vegetazione.
Pubblicità
Riempiteli con il composto di ceci e tonno pressando leggermente con il dorso di un cucchiaio.
Pomodori ripieni tonno e ceci
Completate con i ceci interi tenuti da parte, un giro di olio extravergine di olive e l’erba cipollina tagliuzzata con le forbici.
Potete servirli subito oppure tenerli in frigorifero per 1 giorno.
Pubblicità
Come si conservano i Pomodori ripieni tonno e ceci
Potete conservarli in frigorifero per 2 giorni ben chiusi in un contenitore ermetico.
FAQ (Domande e Risposte)
Come posso arricchire il ripieno
Potete arricchire il ripieno con 30 g di pomodori secchi sottolio scolati e tritati insieme ai ceci. Se preferite potete sostituire il tonno al naturale con quello sottolio. Potete aggiungere delle olive taggiasche o nere tritate insieme ai ceci.
SEGUIMI SU FACEBOOK E ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.
5,0 / 5
Grazie per aver votato!
condividi su
PubblicitàPubblicità
Pubblicato da Ana Amalia
Con le foto di famiglia e il matterello di mia nonna, sono partita dall'Argentina per trasferirmi in Veneto: ho ripreso le tradizioni delle mie nonne italiane e le ho riportato in Italia facendole finalmente mie!"
Mostra altri articoli