Un Comfort food, la Pasta Patate e Ceci che a casa nostra piace sempre, rigorosamente preparato con la pasta mista è un primo piatto sfizioso e semplicissimo da fare.
Dimenticate la solita minestra e preparatevi a innamorarvi della Pasta Patate e Ceci, una ricetta che unisce la cremosità delle patate alla rusticità dei ceci, creando un’esplosione di gusto e consistenza.
È il piatto perfetto per le serate in cui desiderate qualcosa di caldo, avvolgente e genuinamente appagante.
Non lasciatevi sfuggire l’occasione di portare in tavola un classico, capace di conquistare anche i palati più esigenti.
Qui sotto vi lascio altri piatti cremosi e sfiziosi rigorosamente autunnali e poi andiamo a scoprire subito sotto la foto come sempre come si prepara la Pasta Ceci e Patate!!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti per la Pasta Patate e Ceci
Passaggi
Come preparare la Pasta Patate e Ceci
Cottura dei ceci: Se usate i ceci secchi, metteteli in ammollo in acqua fredda per una notte. Il giorno dopo, scolateli, sciacquateli e cuoceteli in abbondante acqua per circa 2 ore, finché non saranno teneri.
Se usate i ceci in scatola, scolateli e sciacquateli bene più volte.
Preparazione del soffritto: Tritate finemente la cipolla e l’aglio. In una pentola capiente, scaldate un generoso giro d’olio d’oliva e fate soffriggere la cipolla e l’aglio a fuoco dolce insieme a un rametto di rosmarino.
Lasciate cuocere finché la cipolla non diventa morbida e trasparente.
Aggiunta di patate e brodo: Pelate le patate e tagliatele a cubetti di circa 1 cm.
Aggiungetele al soffritto e mescolate per farle insaporire per un paio di minuti.
A questo punto, coprite le patate con il brodo vegetale caldo.
Salate e pepate a piacere, portate a bollore e poi abbassate la fiamma, lasciando cuocere con il coperchio per circa 15-20 minuti, o finché le patate non saranno quasi cotte.
Unione con i ceci: Aggiungete i ceci (cotti o precotti) nella pentola.
Lasciate cuocere insieme alle patate per altri 10/15 minuti, in modo che i sapori si amalgamino.
Se necessario, aggiungete altro brodo caldo per mantenere la consistenza desiderata.
Cottura della pasta: Aggiungete la pasta mista direttamente nella pentola con patate e ceci.
Continuate a mescolare e, se serve, aggiungete altro brodo caldo un mestolo alla volta, proprio come fareste per un risotto. Cuocete la pasta per il tempo indicato sulla confezione.
Mantecatura e servizio: Quando la pasta è cotta, togliete la pentola dal fuoco.
Eliminate il rametto di rosmarino, aggiungete il Parmigiano Reggiano grattugiato e mescolate energicamente per mantecare il tutto, fino a ottenere una cremosità perfetta.
Impiattate la Pasta Patate e Ceci e servi subito, magari con una spolverata di pepe nero e un filo d’olio d’oliva a crudo.
Varianti Pasta Patate e Ceci
Per dare una nota di croccantezza in più potete aggiungere delle fettine di pancetta croccante fatta in padella.
Potete sostituire il pepe nero con un peperoncino fresco tritato.
Per una versione ancora più cremosa potete frullare una parte dei ceci una volta cotti e aggiungerli al tutto a fine cottura.
Altre ricette
Se volete vedere altro tipo di ricette potete tornare in HOME
Se non volete perdervi nessuna ricetta potete seguirmi nella mia Pagina Facebook, basta attivare le notifiche e vedrete quante ricette nuove ogni giorno.
Dosi variate per porzioni