Brodo di verdure fatto in casa

Il brodo di verdure fatto in casa è una di quella preparazione di base che si prepara spesso e volentieri per arricchire zuppe, minestrone, risotti, per insaporire arrosti, involtini di carne e chi più ne ha più ne metta. Una di quelle ricette che da sempre a casa delle nostre nonne si faceva la domenica per conservarlo in frigorifero e utilizzare ogni volta che serve, io vi confesso che lo bevo la sera al posto di un primo piatto, è confortante e riscaldante. Gli ingredienti di base sono in realtà cipolla, carota e sedano ma poi le varianti sono tante, dalle zucchine alla zucca a seconda dalla stagione, dal prezzemolo all’alloro, pomodori e/o patate , curiosi? scoprite come prepariamo in casa il brodo di verdure subito dopo la foto come sempre!!
Vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK se volete essere aggiornati ogni giorno con la mia ricetta nuova basta lasciare un mi piace. Su INSTAGRAM o anche su PINTEREST trovate tutte le mie ricette.

brodo di verdure fatto in casa
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora 30 Minuti
  • Porzioni2 litri di brodo
  • CucinaItaliana

Ingredienti per il brodo di verdure fatto in casa

  • 2carote
  • 2cipolle
  • 3 costesedano
  • 2pomodori
  • 3 lacqua
  • 2 fogliealloro
  • 2 pizzichipepe nero
  • 2 pizzichisale

Opzionale

  • 200 gzucca
  • 150 gzucchine
  • 1patata

Come si fa il brodo di verdure

  1. Preparare il brodo di verdure fatto in casa è semplicissimo e vi porta via pochissimo tempo perché in realtà cuoce da solo.

  2. Lavate tutte le verdure, spuntate le zucchine e le carote, sbucciate cipolle, carote e anche le patate e la zucca se le utilizzate.

  3. Tagliate le verdure a tocchetti grossi tranne i pomodori che potete lasciare anche interi.

    Noi di solito la zucca la tagliamo a pezzi piuttosto piccoli cosi si disfa in cottura e fa l’effetto cremoso come vedete in foto, il brodo vegetale non è limpido e trasparente per via delle verdure che cuocendo si sono disfatte.

  4. Inserite in una grande pentola insieme all’acqua, le foglie di alloro oppure del prezzemolo, il sale ed il pepe e portate a bollore.

  5. Raggiunto il bollore abbassate la fiamma e cuocete per almeno 1 ora e mezza il tutto, a fine cottura vedrete che il brodo di verdure fatto in casa si sarà notevolmente ridotto, eliminate le verdure e se volete un brodo bello limpido filtratelo con un colino a maglie strette.

  6. Il brodo di verdure fatto in casa è pronto per essere utilizzato o riposto una volta freddo in frigorifero.

Conservazione brodo di verdure

Il brodo si conserva in frigorifero per 1 settimana.

Potete congelare il brodo magari diviso in porzioni per utilizzarne quanto vi serve ogni volta.

Varianti

Se preferite potete non salare il brodo cosi da utilizzarlo e aggiungere il sale al bisogno.

Altre ricette

Se volete vedere altro tipo di ricette potete tornare in HOME.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!