La pasta pomodorini gialli e olive è un primo piatto super veloce pieno di colori e saporitissimo che potete servire anche a temperatura ambiente, noi abbiamo utilizzato le linguine ma se preferite farla da mangiare fredda potete utilizzare le mezze penne o altro formato di pasta corta di vostro gradimento.
Ancora se volete farla più ricca potete aggiungere dei capperi sotto sale e se non siete vegetariani aggiungeteci anche qualche filetto di acciughe spezzettato da cuocere insieme ai pomodorini e vedrete che delizia.
Nel frattempo vi lascio gli spaghetti alla Nerano e gli spaghetti poveri napoletani, ambe ricette da provare al più presto.
Andiamo dunque a scoprire come si prepara la pasta pomodorini gialli e olive subito dopo la foto come sempre!!
Vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK se volete essere aggiornati ogni giorno con la mia ricetta nuova basta lasciare un mi piace. Su INSTAGRAM o anche su PINTEREST trovate tutte le mie ricette.

- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 persone
- Energia 378,96 (Kcal)
- Carboidrati 65,72 (g) di cui Zuccheri 2,84 (g)
- Proteine 11,88 (g)
- Grassi 9,62 (g) di cui saturi 1,42 (g)di cui insaturi 2,09 (g)
- Fibre 2,89 (g)
- Sodio 538,86 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 255 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la pasta pomodorini gialli e olive
- 320 glinguine
- 200 gpomodorini gialli
- 100 gpomodorini datterini
- 50 golive taggiasche
- 1 spicchioaglio
- 2 pizzichiolio extravergine d’oliva
- 2 pizzichisale
- q.b.basilico
Preparazione pasta pomodorini gialli e olive
Per preparare la pasta pomodorini gialli e olive per prima cosa mettete a bollire acqua leggermente salata per cuocere la pasta.
Nel frattempo sbucciate lo spicchio di aglio e schiacciatelo, inseritelo in una padella capiente con 2 cucchiai di olio.
Lavate e dividete in due i pomodorini gialli e quelli rossi, scolate le olive dal suo olio di conservazione.
fate soffriggere pochi istanti lo spicchio di aglio in padella quindi aggiungete i mezzi pomodori.
Scuotete la padella per farli insaporire e girateli dopo 3 minuti delicatamente con una paletta forata per non romperli.
Incorporate le olive taggiasche intere o tagliate a metà come preferite e fate insaporire qualche istante.
Salate e tenete al caldo.
Cuocete la pasta scolandola al dente nella padella con il condimento, aggiungete 2 cucchiai di acqua di cottura dalla pasta stessa e saltate per fare insaporire il tutto.
Impiattate e servite subito decorando ogni piatto con delle foglioline di basilico e..
BUON APPETITO
Come si conserva la pasta pomodorini gialli e olive
Se la volete mangiare fredda e l’avete fatto raffreddare sotto l’acqua corrente per fermare la cottura potete conservarla in frigorifero per 1 giorno.
Varianti
Potete aggiungere dei capperi dissalati in padella insieme ai pomodorini e anche qualche filetto di acciuga che si scioglierà cuocendo con i pomodori.
Altre ricette
Se volete vedere altro tipo di ricette potete tornare in HOME.